e smettila!

  • 91scherzare — /sker tsare/ v. intr. [dal longob. skerzōn, cfr. ted. scherzen scherzare ] (io schérzo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l acqua! ] ▶◀ divertirsi, giocare, [spec. di bambini] (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92sconcezza — /skon tʃets:a/ s.f. [der. di sconcio ]. 1. [l essere privo di decoro, di convenienza e sim.: s. nel vestire, nel parlare ] ▶◀ impudicizia, indecenza, (non com.) laidezza, oscenità, scurrilità, turpitudine, volgarità. ↓ salacità, scabrosità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93smania — / zmanja/ s.f. [der. di smaniare ]. 1. a. [l essere agitato sul piano psicofisico: questa incertezza mi dà la s. ] ▶◀ agitazione, insofferenza, irrequietezza, irrequietudine. ◀▶ calma, pazienza, tranquillità. b. (estens.) [al plur.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94smettere — / zmet:ere/ [der. di mettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. [non fare più qualcosa, temporaneamente o definitivamente: s. il lavoro, una discussione ] ▶◀ abbandonare, cessare, interrompere, lasciare, sospendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95solleticare — v. tr. [lat. volg. subtitillicare, prob. metatesi del lat. sollicitare sollecitare ] (io sollético, tu sollétichi, ecc.). 1. [provocare la sensazione di solletico: smettila di solleticarmi ] ▶◀ fare il solletico (a), (non com.) titillare, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96stirare — [der. di tirare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato ] ▶◀ distendere, spianare, stendere. ◀▶ accartocciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97stronzata — /stron tsata/ s.f. [der. di stronzo ], volg. 1. [comportamento e azione da persona spregevole] ▶◀ (fam.) canagliata, (fam.) carognata, infamia, (volg.) merdata, (volg.) porcata, (volg.) vaccata. 2. (estens.) [azione, discorso, comportamento e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 98sufficiente — /suf:i tʃɛnte/ [dal lat. sufficiens entis, part. pres. di sufficĕre bastare ; nel sign. 2 ricalca il fr. suffisant ]. ■ agg. 1. a. [che è adeguato a una determinata necessità, utilizzazione o finalità espressa con un compl. o una prop. introdotti …

    Enciclopedia Italiana

  • 99tastata — s.f. [part. pass. femm. di tastare ]. 1. [il tastare, per lo più velocemente: con una sola t. il medico capì la gravità della contusione ] ▶◀ palpata, palpazione, palpeggiamento, (non com.) palpeggiata, (non com.) tastamento, toccata. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 100vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… …

    Enciclopedia Italiana