e smettila!

  • 81palla — s.f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla balla1 ]. 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p. ] ▶◀ pallone, sfera. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82paranoia — /para nɔja/ s.f. [dal gr. paránoia follia , comp. di para para 2 (per indicare disordine, condizione anormale) e di un tema affine a noûs mente ]. 1. (med.) [malattia mentale caratterizzata dallo sviluppo di manie di grandezza, persecuzione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83polemizzare — /polemi dz:are/ v. intr. [dal gr. polemízō combattere ] (aus. avere ). 1. [entrare in polemica con qualcuno, con la prep. con : p. con il vicino ] ▶◀ discutere, disputare, questionare. ↑ litigare, scontrarsi. 2. [manifestare opposizione a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84pontificare — v. intr. [dal lat. mediev. pontificare assumere o esercitare l ufficio di papa o di vescovo ; l uso fig. dal fr. pontifier ] (io pontìfico, tu pontìfichi, ecc.; aus. avere ). 1. (eccles.) [celebrare un pontificale o un altra funzione sacra]. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85recitare — v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re , propr. fare l appello delle persone citate in tribunale , poi leggere a voce alta ] (io rècito, ecc.). 1. [riportare a voce più o meno alta un testo imparato a memoria: r. una poesia ; r.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86ribattere — /ri bat:ere/ [der. di battere, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [battere di nuovo o ripetutamente: r. la testa ; r. sul chiodo ] ▶◀ ripicchiare. b. [in dattilografia e in videoscrittura, scrivere di nuovo: r. l articolo per il giornale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87rimando — s.m. [der. di rimandare ]. 1. [il rimandare o l essere rimandato, nel senso di mandare o lanciare indietro, con la prep. a : ha sentito come una punizione il suo r. all ufficio di provenienza ] ▶◀ rinvio. ▲ Locuz. prep.: fig., di rimando [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88rimuginare — v. tr. [der. del lat. muginari, che ha lo stesso sign., col pref. ri  ] (io rimùgino, ecc.). 1. (non com.) [voltare agitando: r. le proprie carte ] ▶◀ rigirare, rimescolare, rivoltare. ‖ frugare (tra), rovistare (tra). 2. (fig.) [pensare a lungo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89sacramentare — v. intr. [der. di sacramento ] (io sacraménto, ecc.; aus. avere ). 1. [asserire con forza, per lo più pronunciando un giuramento: sacramentava che non sapeva nulla del furto ] ▶◀ giurare. 2. (pop.) [dire bestemmie contro qualcosa o qualcuno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90santissimo — /san tis:imo/ s.m. [superl. di santo ]. 1. (solo al sing., con iniziale maiusc.) (teol.) [sottile disco di farina che il sacerdote consacra nel sacrificio della messa: adorare il S.] ▶◀ ostia. 2. (fig., eufem.) [al plur., ghiandole sessuali… …

    Enciclopedia Italiana