e smettila!

  • 71volta (1) — {{hw}}{{volta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Atto del voltare o del voltarsi | Svolta: la strada fa una volta | Dar –v, dar la –v, dar di volta il cervello, uscir di senno. 2 (mar.) Attorcigliamento d un cavo. 3 (aeron.) Gran –v, figura acrobatica per cui un …

    Enciclopedia di italiano

  • 72atteggiare — [der. di atto2] (io attéggio, ecc.). ■ v. tr. [assumere modi particolari e determinate espressioni con la persona o parte di questa: a. il volto a compassione ] ▶◀ comporre, disporre, impostare, improntare. ■ atteggiarsi v. intr. pron. 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73fanfaluca — s.f. [dal lat. mediev. famfaluca, gr. pomphólyks ygos bolla d aria ]. 1. (ant.) [cenere che si leva in aria da cose che bruciano] ▶◀ falena. 2. (fig., non com.) a. [bugia raccontata per spacconeria o per scherzo] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 74farneticamento — /farnetika mento/ s.m. [der. di farneticare ], non com. 1. [il farneticare] ▶◀ [➨ farneticazione (1)]. 2. [atto o discorso farneticante, spec. al plur.: smettila con questi f.! ] ▶◀ [➨ farneticazione (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 75furia — / furja/ s.f. [dal lat. furia, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ furore (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) su tutte le furie ▶◀ (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 76intralciare — [der. di tralcio, col pref. in 1] (io intràlcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [di persona o cosa, creare confusione, ostacoli, anche fig.: i. il lavoro ; smettila di intralciarmi] ▶◀ (fam.) dare impiccio (a), impacciare, (fam.) impicciare, inceppare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77mugolare — v. intr. [lat. mūgĭlare, mūgŭlare, affini a mugire muggire ] (io mùgolo, ecc.; aus. avere ). 1. [di cane o di cuccioli, emettere suoni inarticolati e sommessi] ▶◀ gagnolare, guaiolare, guaire, uggiolare. 2. (estens.) [di persona, emettere suoni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78nervoso — /ner voso/ [dal lat. nervosus muscoloso, vigoroso , der. di nervus ]. ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n. ] ▶◀ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti patologici che compromettono organicamente e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79o — /o/ (lett., non com., od, solo davanti a vocale, spec. o ) cong. [lat. aut ] (radd. sint.). 1. a. [con valore disgiuntivo, per collegare due o più elementi al fine di esprimere una reciproca esclusione, una contrapposizione, oppure un alternativa …

    Enciclopedia Italiana

  • 80ossessionare — v. tr. [der. di ossessione ] (io ossessióno, ecc.). 1. [dare tormento con insistenza alla coscienza di una persona: un ricordo, un sospetto che mi ossessiona ] ▶◀ angosciare, opprimere, perseguitare, tormentare. ↓ inquietare, preoccupare, turbare …

    Enciclopedia Italiana