e smettila!

  • 61tafano — ta·fà·no s.m. 1a. CO insetto di medie dimensioni diffuso in quasi tutto il mondo, le cui femmine, ematofaghe, pungono animali e uomini provocando fastidiosi gonfiori e talvolta malattie infettive 1b. TS entom.com. nome comune delle specie della… …

    Dizionario italiano

  • 62turpitudine — tur·pi·tù·di·ne s.f. CO 1a. l essere turpe, infame, indegno: la turpitudine di un accusa Sinonimi: ignobiltà, nefandezza. Contrari: dignità, nobiltà, onestà. 1b. azione, comportamento, espressione turpe, riprovevole, infame: commettere… …

    Dizionario italiano

  • 63uccellaccio — uc·cel·làc·cio s.m. 1. spreg. → uccello 2. CO chi pronostica disgrazie e porta perciò sfortuna: smettila di fare l uccellaccio! …

    Dizionario italiano

  • 64uggioso — ug·gió·so agg., s.m. 1. agg. LE ombroso: valle angusta e uggiosa (Manzoni) 2a. agg. CO fig., che causa uggia: giornata uggiosa, un racconto uggioso; fastidioso: un rumore uggioso Sinonimi: accidioso, noioso, tedioso. Contrari: allegro, divertente …

    Dizionario italiano

  • 65vaffanculo — vaf·fan·cù·lo inter. CO volg., espressione ingiuriosa rivolta a chi infastidisce, annoia o comunque non si sopporta: vaffanculo, smettila di rompere!; espressione di stizza e contrarietà: vaffanculo ho forato una gomma!; anche s.m.inv.: ha… …

    Dizionario italiano

  • 66vagabondare — va·ga·bon·dà·re v.intr. (io vagabóndo; avere) CO 1. fare il vagabondo, vivere da vagabondo Contrari: insediarsi, stanziarsi. 2. estens., viaggiare da un luogo a un altro senza un programma preordinato, spec. per svago o divertimento: vagabondare… …

    Dizionario italiano

  • 67vaneggiare — va·neg·già·re v.intr. (io vanéggio; avere) 1. CO parlare in modo sconclusionato, delirare per febbre, per stato confusionale, ecc. | estens., parlare a sproposito, dire cose assurde o prive di senso: smettila di vaneggiare e parla seriamente;… …

    Dizionario italiano

  • 68dai (1) — {{hw}}{{dai (1)}{{/hw}}prep. art. ¡V. i (2) per gli usi ortografici. dai (2) {{hw}}{{dai (2)}{{/hw}}interiez. Si usa per esortare, incitare e sim.: dai, non prendertela!; dai, smettila! (imperat. di dare) …

    Enciclopedia di italiano

  • 69ovvia — {{hw}}{{ovvia}}{{/hw}}interiez. (tosc.) Esprime esortazione, incoraggiamento, incitamento e sim.: ovvia smettila! …

    Enciclopedia di italiano

  • 70piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano