e smettila!

  • 11buffone — 1buf·fó·ne s.m. 1. TS stor. nelle corti medievali e rinascimentali, chi aveva il compito di far divertire il signore e i cortigiani con lazzi e facezie Sinonimi: giullare. 2a. AU estens., persona che volontariamente o involontariamente fa ridere …

    Dizionario italiano

  • 12cincischiare — cin·ci·schià·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU tagliuzzare malamente, rovinare con tagli mal fatti: cincischiare un panno con le forbici 1b. v.tr. CO estens., sgualcire, spiegazzare: cincischiare un abito, cincischiare un fazzoletto con le mani… …

    Dizionario italiano

  • 13contraddire — con·trad·dì·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., contrastare qcn. opponendo alle sue asserzioni altre affermazioni diverse e contrarie: contraddire qcn., non contraddirmi sempre, smettila di contraddirmi | contestare, criticare: ha la pessima abitudine …

    Dizionario italiano

  • 14correggere — cor·règ·ge·re v.tr. (io corrèggo) AU 1a. migliorare, liberare da imperfezioni e da errori: correggere le bozze, correggere il taglio di un abito Sinonimi: emendare, ritoccare. 1b. indicare e sottolineare gli errori di compiti o esercitazioni… …

    Dizionario italiano

  • 15cretinata — cre·ti·nà·ta s.f. CO 1. atto, discorso da cretino: smettila di dire cretinate! Sinonimi: baggianata, castroneria, cavolata, cazzata, cretineria, fesseria, imbecillità, minchiata, puttanata, scemata, sciocchezza, sproposito. 2. estens., cosa di… …

    Dizionario italiano

  • 16criticare — cri·ti·cà·re v.tr. (io crìtico) AU 1. sottoporre a esame critico un autore o un opera letteraria o artistica esprimendo giudizi per lo più negativi: criticare un romanzo, uno spettacolo teatrale, un autore contemporaneo Contrari: apprezzare,… …

    Dizionario italiano

  • 17farneticare — far·ne·ti·cà·re v.intr. (io farnètico; avere) CO 1. parlare in modo sconclusionato per febbre, per stato confusionale e sim.: il malato farnetica da ieri Sinonimi: delirare, sragionare, vaneggiare. 2. estens., dire cose assurde, irragionevoli:… …

    Dizionario italiano

  • 18fermo — 1fér·mo agg. FO 1. che non compie alcun movimento, immobile: smettila di muoverti, stai un po fermo, siamo stati fermi un ora a parlare; mano ferma, polso fermo, che non trema; andatura ferma, passo fermo, non traballante | in frasi imp.: fermo! …

    Dizionario italiano

  • 19frignare — fri·gnà·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) CO piagnucolare in modo insistente e lamentoso, come fanno i bambini piccoli: frignare tutta la notte | estens., lagnarsi, lamentarsi: smettila di frignare e mettiti al lavoro 2. v.tr. BU lett.,… …

    Dizionario italiano

  • 20gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …

    Dizionario italiano