e non se ne parla più

  • 71L'incoronazione di Poppea — Claudio Monteverdi …

    Wikipedia

  • 72voi — {{hw}}{{voi}}{{/hw}}A pron. pers. m.  e f.  di seconda pers. pl. 1 Indica le persone a cui si parla, e si usa, come sogg., riferito a più persone; nel linguaggio arcaico, dialettale, commerciale o aulico, si usa anche rivolgendosi a una singola… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74La Santissima Trinità — Oratorio para la Santísima Trinidad, escrito para 5 solistas (SSATB), cuerdas y bajo continuo con música de Alessandro Scarlatti y libreto de autor desconocido, estrenado en Nápoles en mayo de 1715. Se trata de un oratorio alegórico basado en un… …

    Wikipedia Español

  • 75tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano

  • 76Franco-Provençal language — language name=Franco Provençal, Arpitan nativename=patouès, arpetan pronunciation=/patuˈe/ /patuˈɑ/ states=flag|Italy flag|France flag|Switzerland region=Valle d Aosta, Piedmont, Foggia, Franche Comté, Savoie, Bresse, Bugey, Dombes, Beaujolais,… …

    Wikipedia

  • 77Ci parliamo da grandi — «Ci parliamo da grandi» …

    Википедия

  • 78Dove c’è musica — Студийный альбом Эроса Рамаццотти Дата выпуска …

    Википедия

  • 79loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …

    Dizionario italiano

  • 80questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano