e lucifero in persona

  • 1lucifero — lu·cì·fe·ro agg., s.m. 1. agg. LE che dà luce: le lucifere | piume, infaticabili | flagelli dell Etere | diurno (D Annunzio) 2. s.m. CO per anton., anche con iniz. maiusc., persona malvagia e crudele 3. s.m. TS zool. crostaceo del genere Lucifero …

    Dizionario italiano

  • 2demonio — de·mò·nio s.m. CO 1. diavolo; per anton., solo sing., anche con iniz. maiusc., Lucifero, capo degli angeli che, nella tradizione cristiana, si ribellò a Dio, peccando di orgoglio Sinonimi: diavolo, belzebù, satana, satanasso. Contrari: angelo. 2a …

    Dizionario italiano

  • 3diavolo — / djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. calunniatore , adoperato nel gr. crist. per tradurre l ebr. śāṭān contraddittore, oppositore ]. ■ s.m. 1. (teol.) [spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4diavolo — s. m. 1. spirito del male, angelo delle tenebre, demonio, Satana, Lucifero, Belzebù, Berlicche (scherz.), Tentatore, Maligno □ demone CONTR. angelo, spirito celeste 2. (fig.) maligno, perfido, violento, malvagio, perverso CONTR. brav uomo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Silvia Montefoschi — (Née à Rome en 1926) est originellement docteur en medecine et docteure en biologie. Suite a un travail sur elle même avec le célèbre psychanalyste, Ernst Bernhard, elle devint a son tour une psychologue jungienne reconnue. Sommaire 1 Biographie… …

    Wikipédia en Français

  • 6diavolo — dià·vo·lo s.m. FO 1. nelle religioni ebraica e cristiana: spirito del male personificato dall angelo ribelle Lucifero, ribellatosi a Dio e per questo precipitato all inferno | in espressioni proverbiali, il diavolo ci ha messo la coda: per… …

    Dizionario italiano

  • 7angelo — {{hw}}{{angelo}}{{/hw}}o (tosc.) angiolo A s. m.  (f. a ) 1 Creatura celeste puramente spirituale, rappresentata in forma di giovanile bellezza, con ali, e circonfusa da raggi di luce | Angelo custode, tutelare, dato da Dio a ciascuna anima; (fig …

    Enciclopedia di italiano

  • 8satana — sà·ta·na s.m.inv. 1. CO persona perfida e malvagia Sinonimi: satanasso. 2. TS ittiol. pesce del genere Satana | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Ittaluridi, cui appartiene l unica specie Satan eurystomus, cieca e depigmentata, che… …

    Dizionario italiano

  • 9principe — {{hw}}{{principe}}{{/hw}}A s. m.  (f. essa ) 1 (gener.) Sovrano | (est.) Il principe delle tenebre, Lucifero. 2 Sovrano di un principato: il principe di Monaco. 3 Membro non regnante di una famiglia reale | Figlio di sovrano regnante. | Principe… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10maligno — [dal lat. malignus cattivo , comp. di malus cattivo e tema di gignĕre generare ; quindi di natura cattiva ]. ■ agg. 1. [che ha una naturale tendenza a pensare e volere il male e a cercare di procurarlo ad altri: un uomo perfido e m., d animo m. ; …

    Enciclopedia Italiana