e inoltre

  • 31carbonio — car·bò·nio s.m. TS chim. elemento chimico non metallico, con numero atomico 6, bivalente e tetravalente, diffuso in natura allo stato libero come grafite, come diamante e come costituente principale del carbone, esistente inoltre in composti… …

    Dizionario italiano

  • 32g — 1g s.f. e m.inv. CO 1. settima lettera dell alfabeto il cui nome è gi: g minuscola, G maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni consonantici distinti: l occlusiva velare sonora /g/ e l affricata palatale sonora /d{{wmetafile0}}/; …

    Dizionario italiano

  • 33oltretutto — ol·tre·tùt·to avv. CO oltre a ciò che è accaduto o che è stato detto precedentemente: oltretutto è un villano, oltretutto devo tornare subito in ufficio Sinonimi: in aggiunta, inoltre, oltre a ciò, per di più, per giunta, tra l altro, tra le… …

    Dizionario italiano

  • 34secondariamente — se·con·da·ria·mén·te avv. 1. CO in seconda istanza, in secondo luogo, come fatto meno importante: in primo luogo sono stanco, secondariamente non ne ho voglia; è un aspetto da considerare secondariamente Sinonimi: inoltre, in secondo luogo, poi.… …

    Dizionario italiano

  • 35tre — tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 3, in quella romana con III): tre stanze, tre figli, i tre moschettieri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 36aggiuntivo — {{hw}}{{aggiuntivo}}{{/hw}}agg. 1 Che serve ad aggiungere | Congiunzione aggiuntiva, che congiunge un termine con un altro mettendolo in rilievo (es. anche, inoltre). 2 Che viene aggiunto: norme aggiuntive …

    Enciclopedia di italiano

  • 37altresì — {{hw}}{{altresì}}{{/hw}}avv. (lett.) Anche, inoltre …

    Enciclopedia di italiano

  • 38anche — {{hw}}{{anche}}{{/hw}}o (poet.) anco cong.  e avv. 1 Pure, con riferimento a quanto precedentemente espresso e sottinteso: ho studiato storia e anche geografia; anche oggi non potrò venire. 2 Persino: l hai trattato anche troppo bene | Oltre a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 39di- (1) — {{hw}}{{di (1)}{{/hw}}pref.  di voci verbali: indica movimento dall alto verso il basso (discendere) o ha valore negativo (disperare) o intensivo (divorare) | È usato inoltre per formare verbi derivati da agg. e sost.: dimagrire, divampare. di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40extra- — {{hw}}{{extra }}{{/hw}}o estra pref. : significa ‘fuori’: extraterritoriale | Inoltre conferisce grado superlativo ad aggettivi: extraforte | V. anche stra …

    Enciclopedia di italiano