e caldo appena

  • 11fresco — {{hw}}{{fresco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. schi ) 1 Di ciò che ha una temperatura gradevole, tra caldo e freddo: venticello fresco | Star –f, (fig.) aver la prospettiva di una punizione o di una situazione sgradevole. 2 Che è stato fatto, preparato e …

    Enciclopedia di italiano

  • 12Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 13allevatrice — al·le·va·trì·ce s.f. 1. → allevatore 2. TS zoot. in pollicoltura: macchina in cui si mettono i pulcini appena usciti dall uovo per tenerli al caldo …

    Dizionario italiano

  • 14che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 15come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …

    Dizionario italiano

  • 16leggero — leg·gè·ro agg., avv., s.m. FO 1a. agg., che pesa poco, in assoluto o in relazione ad altri termini di paragone: carico leggero, valigia leggera, Mario è più leggero di me; leggero come una piuma, come una foglia, molto leggero | aria leggera, che …

    Dizionario italiano

  • 17punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 18qualcosa — qual·cò·sa pron.indef., s.m. 1. pron.indef. FO solo sing., indica in modo indeterminato una o più cose: si potrebbe fare qualcosa per aiutarlo, dimmi qualcosa appena hai notizie, vuoi mangiare qualcosa prima di partire?, c è qualcosa che non mi… …

    Dizionario italiano

  • 19spento — spèn·to, spén·to p.pass., agg. 1. p.pass. → spegnere, spegnersi, spengere, spengersi 2. agg. CO che ha cessato di ardere, di bruciare: fuoco spento | che non è in funzione in quanto privo di combustibile acceso: stufa spenta Contrari: acceso. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 20tollerabile — tol·le·rà·bi·le agg. CO 1. che si può tollerare, sopportare: un dolore, uno sforzo, un caldo tollerabile; non è un comportamento tollerabile Sinonimi: possibile, sopportabile. Contrari: impossibile, inaccettabile, intollerabile. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano