e anche per le carte

  • 61tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 62oro — / ɔro/ [lat. aurum ]. ■ s.m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega con argento, rame e altri metalli, per fare monete e oggetti d ornamento: o. in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63International Parliament for Safety and Peace — The International (States) Parliament for Safety and Peace (IPSP or ISPSP; Italian: Parlamento Mondiale (degli Stati) per la Sicurezza e la Pace), sometimes written along with the designation New Society of Nations, is a private organization… …

    Wikipedia

  • 64cambiare — {{hw}}{{cambiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io cambio ) 1 Mettere una persona, una cosa e sim. al posto di un altra dello stesso tipo: cambiare casa, vestito; cambiare idea | Cambiare aria, cercare un clima diverso per ragioni di salute; (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66tentare — v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: Parla tu... (Dante)] ▶◀ sfiorare, tastare. ⇑ toccare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67morto — {{hw}}{{morto}}{{/hw}}A part. pass.  di morire ; anche agg. 1 Che ha cessato di vivere. 2 (fig.) Privo di animazione, di vita: è una città morta; una festa morta | Passato, trascorso, detto di tempo, età | Lingua morta, non più parlata. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68scala — s.f. [lat. tardo scala ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae arum ), der. di scandĕre salire ]. 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all …

    Enciclopedia Italiana

  • 69bastone — ba·stó·ne s.m. 1. AU ramo d albero lisciato e arrotondato o strumento di analoga forma e di altri materiali, usato spec. per appoggiarsi nel cammino o come arma: bastone da passeggio, camminare col bastone; bastone bianco, quello usato dai… …

    Dizionario italiano

  • 70bestia — bé·stia, bè·stia s.f. FO 1a. qualsiasi animale, in quanto privo di ragione e coscienza, in contrapposizione agli esseri umani: voler bene alle bestie, non volere bestie in casa; lavorare, faticare come una bestia, moltissimo; fatica, lavoro da… …

    Dizionario italiano