durata nel tempo

  • 21decorso — 1de·cór·so s.m. CO 1a. il trascorrere del tempo: il decorso dei secoli Sinonimi: 1corso, sviluppo, svolgimento. 1b. andamento, sviluppo di una malattia nel tempo: il medico non si pronunciò sul decorso della malattia; decorso postoperatorio… …

    Dizionario italiano

  • 22maratona — ma·ra·tó·na s.f. CO 1. corsa podistica di 42,195 km il cui percorso si svolge in gran parte su strade, spec. asfaltate 2a. estens., lunga e faticosa camminata: ho fatto una bella maratona per arrivare fin quassù 2b. fig., gara di resistenza:… …

    Dizionario italiano

  • 23temporaneo — tem·po·rà·ne·o agg. AD che ha durata limitata nel tempo; non definitivo: impiego, trasferimento temporaneo | che ha carattere di provvisorietà: soluzione temporanea | passeggero, destinato a scomparire: un rannuvolamento temporaneo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 24diuturno — agg. [dal lat. diuturnus, der. di dĭu per lungo tempo ], lett. [di lunga durata e continuità nel tempo] ▶◀ continuo, eterno, incessante, perpetuo. ‖ duraturo. ◀▶ breve, effimero, fugace …

    Enciclopedia Italiana

  • 25durare — [lat. durare, propr. rendere o diventare duro ]. ■ v. intr. (aus. essere e avere ) 1. [estendersi nel tempo: la guerra è durata sei anni ] ▶◀ continuare, perdurare, persistere, prolungarsi, protrarsi. ◀▶ cessare, finire. ● Espressioni: vita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26temporaneo — /tempo raneo/ agg. [dal lat. tardo temporaneus tempestivo, precoce, temporaneo ]. [che ha una durata limitata nel tempo: il malato ha avuto un t. miglioramento ] ▶◀ momentaneo, passeggero, provvisorio, transitorio, [spec. di lavoro e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27battaglia — s. f. 1. scontro, scaramuccia, combattimento, conflitto, zuffa, mischia, fatto d armi, assalto, attacco, azione, campagna, pugna (lett.), certame (lett.) 2. (fig.) contrasto, lotta, tenzone (lett.), lite, controversia, scontro □ (per uno scopo)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28dilatorio — di·la·tò·rio agg. 1. CO di comportamento, atteggiamento e sim: che tende a differire, a rinviare nel tempo: una strategia dilatoria; adottare tattiche, manovre dilatorie 2. TS dir. di espediente giuridico, che serve a differire l emissione di una …

    Dizionario italiano

  • 29longitudine — lon·gi·tù·di·ne s.f. 1. TS geogr. coordinata che, insieme alla latitudine, serve a determinare la posizione di un punto sulla superficie terrestre, corrispondente alla distanza angolare del meridiano che passa per quel punto dal meridiano… …

    Dizionario italiano

  • 30minimo — mì·ni·mo agg., s.m. FO 1a. agg., superl. di piccolo, piccolissimo, il più piccolo (abbr. min.): una differenza minima, grandezze minime; non avere la minima idea di qcs., non saperne assolutamente nulla | che è in quantità esigua, misera: una… …

    Dizionario italiano