durata media

  • 11grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 12piccolo — pìc·co·lo agg., s.m. FO 1a. agg., che è inferiore alla misura ordinaria o necessaria: un piccolo mobile, una piccola borsa; un piccolo appartamento, una piccola stanza; un piccolo stagno; vestito piccolo Sinonimi: stretto. Contrari: capace,… …

    Dizionario italiano

  • 13presidenza — pre·si·dèn·za s.f. CO 1a. la carica di presidente o di preside: aspirare alla presidenza, avere, tenere la presidenza di un liceo, di una scuola media 1b. la durata di tale carica: una presidenza annuale, una breve presidenza 2a. il luogo in cui… …

    Dizionario italiano

  • 14regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 15stagionale — sta·gio·nà·le agg., s.m. e f. CO 1a. agg., relativo alle stagioni: andamento stagionale di un fenomeno, ai tropici l alternarsi stagionale è segnato dalle piogge | caratteristico di una stagione: malattia stagionale, temperature stagionali,… …

    Dizionario italiano

  • 16lunghezza — /lun gets:a/ s.f. [der. di lungo1]. 1. [una delle dimensioni di una superficie piana o di un corpo solido, generalm. la dimensione orizzontale che ha maggiore sviluppo e, anche, la relativa misura: l. di un campo, di un tavolo, di un filo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pronti contro termine —   I pronti contro termine o pct sono operazioni che prevedono l acquisto di titoli obbligazionari e la simultanea vendita degli stessi per una data futura, in modo che le variazioni di prezzo nel periodo dell operazione non influenzino il… …

    Glossario di economia e finanza