durata di apertura

  • 1Toulouse — Tolosa Escudo …

    Wikipedia Español

  • 2Playoff — A playoff or final in sports is a game or series of games played after the regular season is over with the goal of determining a league champion, or a similar accolade.Playoffs consist of the teams that won the NL and AL division, plus the two… …

    Wikipedia

  • 3esposizione — e·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. l esporre, il rendere noto: l esposizione di una teoria; relazione, resoconto: presentare un esposizione dettagliata dei fatti | modo di esporre: un tema ottimo per le idee e per l esposizione Sinonimi: enunciazione,… …

    Dizionario italiano

  • 4limitato — li·mi·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 2limitare, limitarsi 2. agg. CO che è o deve essere contenuto entro determinati limiti: spazio, territorio limitato, velocità limitata, opera a tiratura limitata | di breve durata: periodo di tempo limitato… …

    Dizionario italiano

  • 5overnight — o·ver·night agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fin. di prestito, contratto sul mercato monetario alla fine della giornata e restituibile all apertura della giornata successiva | estens., di operazione, che ha durata inferiore alle ventiquattr… …

    Dizionario italiano

  • 6anno — {{hw}}{{anno}}{{/hw}}s. m. 1 Unità di misura del tempo; SIMB. a | Anno solare o tropico, intervallo di tempo tra due consecutivi passaggi del Sole all equinozio di primavera, pari a 365d 5h 48m 46s su cui è regolato il calendario civile | Anno… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7principio — /prin tʃipjo/ s.m. [dal lat. principium, der. di princeps cĭpis nel sign. di il primo ] (pl. i, meno com. ii o î ). 1. a. [atto e fatto di cominciare: il p. della guerra ; il p. dell anno ] ▶◀ apertura, avvio, (lett.) cominciamento, esordio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8prolungare — [dal lat. tardo prolongare, der. di longus lungo , col pref. pro 1] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più lungo, fare continuare nello spazio: p. una strada ; p. un cavo ] ▶◀ allungare, estendere. ◀▶ abbreviare, accorciare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9qualità — s.f. [dal lat. qualĭtas atis, der. di qualis quale ]. 1. a. [elemento caratterizzante in positivo o in negativo una persona, un animale o una cosa: q. fisiche, morali ] ▶◀ caratteristica, livello, peculiarità, prerogativa, profilo, proprietà.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vano — [lat. vanus ]. ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l aspetto!… …

    Enciclopedia Italiana