durante la cottura

  • 1gratin — /gra tɛ̃/, it. /gra tɛn/ s.m., fr. [in origine, la crosta che si forma durante la cottura]. (gastron.) [modo di cottura al forno in cui sulle vivande si forma una sottile crosta dorata, quasi esclusivam. nella locuz. al gratin : finocchi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2picchettare — pic·chet·tà·re v.tr., v.intr. (io picchétto) 1. v.tr. CO delimitare, segnalare sul terreno mediante l infissione di picchetti: picchettare una strada, un perimetro, un tracciato | fissare al terreno con picchetti: picchettare la tenda da… …

    Dizionario italiano

  • 3abboccatura — ab·boc·ca·tù·ra s.f. 1. CO imboccatura, bocca di un recipiente | estens., parte del contenuto di un recipiente che sta a livello dell imboccatura 2. TS fal., tecn. negli infissi: parte combaciante di due battenti o di un montante con un battente… …

    Dizionario italiano

  • 4antiaderente — an·ti·a·de·rèn·te agg. CO di materiale per tegami, pentole e altri recipienti da cucina: che impedisce ai cibi di attaccarsi al fondo durante la cottura | di tegame e sim.: rivestito di tale materiale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der …

    Dizionario italiano

  • 5attaccaticcio — at·tac·ca·tìc·cio agg., s.m. CO 1. agg., che si attacca con facilità, appiccicoso: sostanza attaccaticcia, un cucchiaino attaccaticcio | di male, contagioso Sinonimi: appiccicaticcio, appiccicoso, colloso. 2. agg., fig., di persona invadente e… …

    Dizionario italiano

  • 6attaccato — at·tac·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → attaccare, attaccarsi 2. agg. CO affezionato: è molto attaccato ai suoi fratelli | dedito, molto interessato: essere attaccato al denaro, al lavoro Sinonimi: 3legato, unito | interessato. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7camino — 1ca·mì·no s.m. AU 1. impianto per accendere il fuoco all interno di un edificio, addossato a un muro o ricavato nel suo spessore, costituito da un piano rialzato in pietra o in mattoni sormontato da una cappa collegata alla canna fumaria:… …

    Dizionario italiano

  • 8fallarsi — fal·làr·si v.pronom.intr. 1. CO subire un difetto di fabbricazione, uscire dalla fabbricazione fallata: durante la cottura il vaso si è fallato 2. LE sbagliarsi, cadere in errore: sì ch è forte a veder qual più si falli (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 9incotto — 1in·còt·to agg., s.m. TS edil. agg., di calcare, non ben calcinato durante la cottura | s.m., calcare con tali caratteristiche {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di 1cotto con 2in , cfr. lat. incoctus non cotto, crudo . 2in·còt·to p.pass …

    Dizionario italiano

  • 10paletta — 1pa·lét·ta s.f. 1. dim. → 1pala 2a. AD piccola pala con manico corto usata spec. come attrezzo domestico per raccogliere polvere, briciole e sim.: prendi la scopa e la paletta, paletta per la spazzatura | attrezzo simile, in metallo, usato per… …

    Dizionario italiano