dubitare di tutto e di tutti

  • 1sospettare — so·spet·tà·re v.tr. e intr. (io sospètto) FO 1. v.tr., ritenere colpevole in base a indizi o supposizioni: sospettare qcn. di omicidio 2. v.tr., immaginare, intuire attraverso indizi: sospettare un tradimento, che si tratti di incendio doloso 3.… …

    Dizionario italiano

  • 2diffidare — [dal lat. diffidĕre, rifatto secondo fidare, confidare e sim.]. ■ v. intr. (aus. avere ) [non fidarsi, anche con la prep. di : d. di tutto e di tutti ] ▶◀ dubitare, sospettare. ↑ temere (∅). ◀▶ fidarsi. ■ v. tr. (giur.) [invitare con decisione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana