dubitare che

  • 1dubitare — {{hw}}{{dubitare}}{{/hw}}v. intr.  (io dubito ; aus. avere ) 1 Trovarsi in una situazione psicologica di incertezza: dubitare dei fatti | Non dubitare che, essere sicuro che. 2 Mettere in discussione convinzioni generalmente accettate da tutti:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2dubitare — v. intr. [dal lat. dubitare, der. di dubius dubbio1 ] (io dùbito, ecc.; aus. avere ). 1. [avere dubbi intorno a qualcosa, seguito da prop. interrogativa indiretta: dubito se accettare o no la sua offerta ] ▶◀ esitare, essere in dubbio, tentennare …

    Enciclopedia Italiana

  • 3dubitare — du·bi·tà·re v.intr. e tr. (io dùbito) AU 1a. v.intr. (avere) avere dei dubbi su come comportarsi in una determinata situazione: dubito se intervenire o stare zitto Sinonimi: titubare. 1b. v.intr. (avere) avere dei dubbi, avanzare riserve su qcs.… …

    Dizionario italiano

  • 4dubitare — v. intr. 1. essere in dubbio, essere scettico, essere dubbioso, essere in forse, non essere sicuro, non avere la certezza □ esitare, pencolare, tentennare, titubare, oscillare CONTR. essere certo, essere sicuro, non avere dubbi 2. (di dogma, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5dubitativo — agg. [dal lat. tardo dubitativus, der. di dubitare dubitare ]. [che esprime dubbio: rispondere in modo d. ] ▶◀ dubbioso, incerto, insicuro. ◀▶ certo, sicuro …

    Enciclopedia Italiana

  • 6dubbio — dubbio1 / dub:jo/ (ant. dubio) agg. [dal lat. dubius, der. di duo due ]. 1. [che dà motivo di dubitare: caso d. ; interpretazione d. ] ▶◀ ambiguo, controverso, discusso, discutibile, incerto, opinabile, problematico. ◀▶ certo, chiaro, evidente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7temere — /te mere/ [lat. timēre ] (io témo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [provare timore di fronte a ciò che può essere considerato dannoso, pericoloso e sim., anche seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: t. il licenziamento ; temo di essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scommettere — scommettere1 /sko m:et:ere/ [der. di commettere1, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come mettere ), non com. ■ v. tr. [dividere due o più elementi che formavano un tutto organico e compatto: la tempesta ha scommesso il fasciame della barca ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9dottare — dot·tà·re v.intr. e tr. (io dótto) OB LE 1. v.intr. (avere) dubitare, esitare 2. v.tr., temere; anche v.pronom.tr.: io mi dotto ... che non mi convenge far di quello che io altra volta feci (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII sec.… …

    Dizionario italiano

  • 10sospettare — A v. tr. 1. (qlcu. + di + qlco., + che + congv.) ritenere colpevole 2. intuire, subodorare, dubitare 3. (+ che + congv.) credere, pensare, immaginare, supporre B v. intr. 1. (+ di) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione