drappèllo i

  • 21scorta — {{hw}}{{scorta}}{{/hw}}s. f. 1 Attività di accompagnamento a scopo di sorveglianza, protezione e sim.: fare la scorta a qlcu.; essere di scorta a qlcu. 2 (est.) Persona o insieme di persone che scortano: fare da scorta | (mil.) Drappello o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22bandiera — /ban djɛra/ s.f. [der. di banda2 insegna, compagnia, ecc. ]. 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un asta, usato come simbolo di una nazione, di un associazione, di un partito, ecc.: ammainare la b …

    Enciclopedia Italiana

  • 23grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24gruppo — s.m. [dal germ. kruppa ]. 1. a. [insieme di più cose distinte l una dall altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case ] ▶◀ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25manipolo — /ma nipolo/ s.m. [dal lat. manipŭlus, der. di manus mano ]. 1. (agr.) [piccolo mazzo di spighe e, anche, di paglia, di fieno e sim.] ▶◀ [➨ mannello]. 2. a. (stor.) [suddivisione della legione romana]. b. (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 26pattuglia — /pa t:uʎa/ s.f. [dal fr. patrouille, der. di patrouiller sguazzare nel fango; andare di pattuglia ]. 1. (milit.) [piccolo nucleo di militari, di guardie e sim., incaricato di andare in giro per sorvegliare e mantenere l ordine: una p. di armati ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 27picchetto — picchetto1 /pi k:et:o/ s.m. [dal fr. piquet ]. [pezzo di metallo o di legno che si pianta nel terreno con l estremità appuntita, per fissare al suolo i cordini che tendono i lati inferiori di una tenda, o per altri usi] ▶◀ cavicchio, paletto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28plotone — /plo tone/ s.m. [dal fr. peloton, propr. dim. di pelote gomitolo , dal lat. pila palla ]. (sport.) [insieme di ciclisti che corrono vicini: p. di testa ] ▶◀ drappello, gruppo …

    Enciclopedia Italiana

  • 29pugno — s.m. [lat. pūgnus ] (pl. i ; ant., lett. le pugna ). 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p. ] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno controllo di una situazione] ▶◀ dominare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30schiera — / skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s.f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere ]. 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ▶◀ colonna, compagnia, drappello, falange, manipolo, plotone, reparto.… …

    Enciclopedia Italiana