dovùto

  • 91clorosi — clo·rò·si, clò·ro·si s.f.inv. 1. TS med. particolare forma di anemia che compare spec. nelle ragazze in età puberale e provoca macchie verdastre sulla pelle 2. TS bot. ingiallimento delle parti verdi di una pianta, dovuto alla graduale scomparsa… …

    Dizionario italiano

  • 92colica — cò·li·ca s.f. AU TS med. forte dolore addominale, dovuto a violente contrazioni e spasmi di organi dotati di muscolatura liscia o a processi infiammatori acuti di organi compatti: avere una colica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di …

    Dizionario italiano

  • 93collabimento — col·la·bi·mén·to s.m. TS med. afflosciamento delle pareti di un organo cavo, dovuto ad atonia o a una compressione dall esterno | afflosciamento delle pareti di un vaso spec. venoso, per cessazione del flusso sanguigno {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 94collusione — col·lu·sió·ne s.f. 1. CO accordo segreto tra due o più persone, a danno di terzi, per conseguire un fine illecito: la vostra è stata una collusione a mio danno 2. TS dir. intesa segreta dell avvocato di una parte in causa, a insaputa della stessa …

    Dizionario italiano

  • 95combinatorio — com·bi·na·tò·rio agg. 1. CO che risulta dalla combinazione di vari elementi 2. TS ling. di fenomeno linguistico dovuto, in sincronia, alla combinazione e all incontro di unità linguistiche (specie fonemi) nella sequenza sintagmatica {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 96commissione — 1com·mis·sió·ne s.f. AU 1. incarico: eseguire, fare, sbrigare, dare, affidare una commissione Sinonimi: 1compito, faccenda, incarico, incombenza, mandato. 2. compenso dovuto a chi svolge un attività di intermediazione o di rappresentanza:… …

    Dizionario italiano

  • 97compensatore — com·pen·sa·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che compensa; che ristabilisce un equilibrio: intervento compensatore, azione compensatrice 2. s.m. TS mecc. negli strumenti di misura a vite e nelle macchine utensili: strumento per compensare l errore… …

    Dizionario italiano

  • 98competere — com·pè·te·re v.intr. (io compèto) CO 1. gareggiare, misurarsi: competere per il premio, nessuno può competere con il campione | stare a confronto, concorrere: la sua bellezza potrebbe competere con quella di un attrice, un prodotto che compete… …

    Dizionario italiano

  • 99compressione — com·pres·sió·ne s.f. 1. CO il comprimere e il suo risultato | TS fis. riduzione del volume di un corpo sottoposto all azione di forze applicate alla superficie: compressione di un gas Sinonimi: pressione. Contrari: decompressione, dilatazione,… …

    Dizionario italiano

  • 100congenito — con·gè·ni·to agg. 1. TS med. di evento o alterazione, funzionale o anatomica, presente alla nascita o dovuto a cause ereditarie Sinonimi: 1ingenito. Contrari: acquisito. 2. CO estens., di qcs., che si ha fin dalla nascita: la tua insicurezza è… …

    Dizionario italiano