dormire

  • 71dormitorio — /dormi tɔrjo/ s.m. [dal lat. dormitorium, der. di dormire dormire ]. (archit.) [grande stanza di edifici per comunità (collegi, ospizi, ecc.) adibita al riposo notturno] ▶◀ camerata …

    Enciclopedia Italiana

  • 72duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73nanna — s.f. [voce del linguaggio infantile], fam. [il dormire (con riferimento a bambini): mettere a n. ] ▶◀ (fam.) ninna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la nanna ▶◀ dormire, (fam.) fare la ninna …

    Enciclopedia Italiana

  • 74ninna — s.f. [voce del linguaggio infantile], fam. [il dormire, (parlando a bambini o di bambini)] ▶◀ (fam.) nanna. ‖ sonno. ● Espressioni: fam., fare la ninna ▶◀ dormire, (fam.) fare la nanna …

    Enciclopedia Italiana

  • 75svegliare — [dal provenz. ant. esvelhar svegliare ] (io svéglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [scuotere dal sonno, far cessare di dormire: domattina sveglia i bambini alle sette ] ▶◀ dare la sveglia (a), (lett.) destare, risvegliare. ◀▶ addormentare. ↓ assopire. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76dormant — [14] Like dormitory and dormer, dormant comes ultimately from Latin dormīre ‘sleep’, which is related to Sanskrit drā ‘sleep’ and Russian dremat’ ‘doze’. Dormant was borrowed from French dormant, the present participle of dormir ‘sleep’, while… …

    The Hutchinson dictionary of word origins

  • 77addormentare — A v. tr. 1. far dormire, indurre al sonno, assonnare, addormire (poet.), assopire □ cullare □ anestetizzare, narcotizzare, cloroformizzare □ ipnotizzare CONTR. destare, ridestare, svegliare, risvegliare 2. (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78dormicchiare — v. intr. dormire leggermente, sonnecchiare, fare un pisolino, appisolarsi, pisolare (fam.) CONTR. dormire profondamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79grossa — gro/ssa (1) s. f. (di baco da seta) terza dormita FRASEOLOGIA dormire della grossa (fig.), dormire profondamente. gro/ssa (2) s. f. dodici dozzine …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80letto — le/tto (1) part. pass. di leggere; anche agg. (lett.) interpretato, capito □ recitato. le/tto (2) s. m. 1. giaciglio, branda, talamo (lett.) □ culla, cuna □ cuccia □ lettiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione