dormire

  • 61stendersi — stèn·der·si v.pronom.intr. (io mi stèndo) CO 1. sdraiarsi, coricarsi, spec. per riposare o dormire: stendersi al sole, si è stesa mezz ora a riposare, ho bisogno di dormire, vado a stendermi un po Sinonimi: coricarsi. 2. occupare una superficie,… …

    Dizionario italiano

  • 62addormentare — {{hw}}{{addormentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io addormento ) Far dormire, indurre al sonno: addormentare un bambino | Addormentare i sensi, assopirli | Addormentare i bollenti spiriti, calmarli; CONTR. Svegliare. B v. intr. pron. Prendere sonno,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63duro — {{hw}}{{duro}}{{/hw}}A agg. 1 Che non si lascia intaccare, scalfire e sim.: duro come l acciaio | Terreno –d, non dissodato | Pane –d, raffermo | Carne dura, tigliosa | Uova dure, sode | (fam.) Duro d orecchi, che ci sente poco; (fig.) che finge… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64letto (1) — {{hw}}{{letto (1)}{{/hw}}part. pass.  di leggere ; anche agg. Che è stato letto | Scrittore molto –l, che ha molti lettori. letto (2) {{hw}}{{letto (2)}{{/hw}}A s. m. 1 Mobile usato per dormire, composto da un intelaiatura e da reti o assicelle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65riposare (1) — {{hw}}{{riposare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io riposo ) Posare di nuovo o più stabilmente: riposare in terra la cassa. B v. rifl. Posarsi di nuovo. ETIMOLOGIA: comp. di ri e posare (V.). riposare (2) {{hw}}{{riposare (2)}{{/hw}}A v. intr.  (io… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66scoperto — {{hw}}{{scoperto}}{{/hw}}A part. pass.  di scoprire ; anche agg. 1 Privo di copertura, di riparo, di tetto: terrazzo scoperto | Dormire –s, senza coperte. 2 Privo, parzialmente o completamente, di indumenti: braccia scoperte | A capo –s, senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67dormi — DORMÍ, dorm, vb. IV. intranz. 1. A se afla în stare de somn, a fi adormit. ♢ expr. A dormi de a n picioarele (sau pe picioare) = a) a fi foarte obosit, a pica de somn; b) a fi încet la treabă, a se mişca cu greutate. ♦ fig. A fi absent la ceea ce …

    Dicționar Român

  • 68coricare — (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare collocare , nel lat. tardo coricare ] (io còrico, tu còrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla barella ] ▶◀ adagiare, deporre, distendere, posare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69dormiglione — /dormi ʎone/ s.m. [der. di dormire ] (f. a ), fam. 1. [chi ama dormire molto, spec. la mattina]. 2. (estens.) [persona pigra, oziosa] ▶◀ fannullone, pigrone, poltrone, scansafatiche, sfaticato. ◀▶ lavoratore. ↑ sgobbone …

    Enciclopedia Italiana

  • 70dormita — s.f. [part. pass. femm. di dormire ], fam. [il dormire a lungo, senza interruzioni: ho fatto una bella d. ] ▶◀ (scherz.) nanna, sonno. ↓ pisolino. ◀▶ veglia …

    Enciclopedia Italiana