dormiente

  • 81incubo — / inkubo/ s.m. [dal lat. tardo incŭbus che giace sul dormiente , der. del tema di incubare giacere sopra ]. 1. [sogno spaventoso] ▶◀ ⇑ sogno. 2. (fig.) [cosa o persona che costituisce un pensiero assillante: mi sveglio ogni notte con l i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82insonne — /in sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus sonno , col pref. in in 2 ]. 1. a. [di persona che non dorme nelle ore riservate al sonno] ▶◀ desto, sveglio. ◀▶ ‖ addormentato, dormiente. b. [di spazio di tempo che si passa senza poter dormire …

    Enciclopedia Italiana

  • 83pisolare — /pizo lare/ v. intr. [der. dell agg. ant. pesolo pendente , per il tentennare della testa del dormiente] (io pìsolo, ecc.; aus. avere ), fam. [dormire leggermente e per breve tempo] ▶◀ dormicchiare, sonnecchiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 84testata — s.f. [der. di testa ]. 1. a. [parte estrema, che corrisponde in alcuni casi alla parte superiore in altri a quella anteriore, di elementi strutturali quali travi, pilastri e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ testa (6. a)]. b. [parte del letto situata dietro la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85testiera — /tes tjɛra/ s.f. [der. di testa ]. [parte del letto situata dietro la testa del dormiente] ▶◀ dorsale, testa, testata. ⇑ spalliera. ◀▶ pediera …

    Enciclopedia Italiana

  • 86grato m'è il sonno e più l'esser di sasso — Verso michelangiolesco talvolta citato quando, per il disgusto che suscita il mondo circostante, ci si augurerebbe di essere insensibili come una pietra. Michelangelo lo fa dire alla statua della Notte, da lui scolpita con altre per ornare la… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 87Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 88addormentato — part. pass. di addormentare; anche agg. e s. m. 1. assopito, dormiente □ assonnato □ anestetizzato, narcotizzato □ ipnotizzato CONTR. desto, sveglio □ insonne 2. (fig.) apatico, fiacco, inattivo, inoperoso, neghitto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89desto — agg. 1. sveglio, svegliato, destato CONTR. addormentato, assopito, dormiente, sonnacchioso 2. (lett., fig.) vigile, attento, cauto, accorto, guardingo CONTR. avventato, distratto, disattento, sbadato, svampito 3. (fig.) solerte, alacre, attivo □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90dormente — V. dormiente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione