dopo nome

  • 31Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… …

    Wikipedia

  • 32Giampaolo Pozzo — Datos personales Nacimiento 21 de mayo de 1941 Udine, Italia (70 años) …

    Wikipedia Español

  • 33alfa — 1àl·fa s.f. e m.inv., simb. I. s.f. e m.inv. I 1. CO nome della prima lettera dell alfabeto greco (α, Α) corrispondente alla a dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il primo elemento di una serie classificata usando… …

    Dizionario italiano

  • 34cincinnato — 1cin·cin·nà·to s.m. BU chi, dopo aver ricoperto incarichi di prestigio, si ritira a vita privata rifiutando onori e ricompense {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: da Cincinnato, nome del console romano Lucio Quinzio Cincinnato (sec. V a.C.),… …

    Dizionario italiano

  • 35gamma — 1gàm·ma s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della terza lettera dell alfabeto greco (γ, Γ) corrispondente alla g dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il terzo elemento di una serie classificata usando… …

    Dizionario italiano

  • 36te — 1te pron.pers. di seconda pers.sing. 1. FO forma tonica del pron. di seconda pers. che sostituisce tu con funzione di compl.indir. dopo una prep.: parlano di te, somiglia tutto a te, da te non saprò nulla, veniamo da te domani, portalo con te,… …

    Dizionario italiano

  • 37tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38Anfidromia —    Così si chiamava la cerimonia che i Greci usavano fare il quinto giorno dopo la nascita di un bambino, ponendolo davanti all altare degli dèi della casa dopo averlo fatto correre in braccio al padre intorno al fuoco dell altare. Durante questo …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 39Aretusa —    Figlia di Nerèo e di Doride, era compagna fedele di Artemide. Una volta per rinfrescarsi dopo una battuta di caccia per rinfrescarsi si bagnò nel fiume Alfèo il quale innamoratosi della ninfa prese forma umana e la inseguì. Artemide richiamata …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 40Perseo —    Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica