dopo nome

  • 111cremlinologia — crem·li·no·lo·gì·a s.f. TS polit. studio e interpretazione della politica dell Unione Sovietica e dopo il 1991, della Russia {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: comp. di Cremlino, nome del palazzo di Mosca sede del governo dell Unione Sovietica …

    Dizionario italiano

  • 112fenice — 1fe·nì·ce s.f. 1. TS mitol. uccello favoloso che, secondo la leggenda, viveva per cinquecento anni e, dopo essersi lasciato morire su un rogo di piante aromatiche, rinasceva dalle proprie ceneri Sinonimi: araba fenice. 2. CO fig., persona o cosa… …

    Dizionario italiano

  • 113fermare — fer·mà·re v.tr., v.intr. (io férmo) FO I. v.tr. I 1. arrestare, bloccare una cosa in movimento: fermare una palla, fermare il sangue: bloccarne l efflusso da una ferita | sospendere, interrompere un attività, un processo e sim.: fermare il lavoro …

    Dizionario italiano

  • 114immediatamente — im·me·dia·ta·mén·te avv. CO senza ritardo o indugio, subito: è arrivato immediatamente, devi telefonarle immediatamente, l aereo parte immediatamente | senza interposizioni, direttamente: casa mia è immediatamente dopo il bar, nella lista il mio… …

    Dizionario italiano

  • 115indipendente — in·di·pen·dèn·te agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non dipende da altri, che non è soggetto a vincoli e costrizioni: essere indipendente, una ragazza indipendente, avere un carattere indipendente | agg., che non dipende economicamente da nessuno,… …

    Dizionario italiano

  • 116intrecciatura — in·trec·cia·tù·ra s.f. CO 1. l intrecciare, l intrecciarsi e il loro risultato; il modo con cui si intreccia, la tecnica utilizzata; intreccio: intrecciatura della paglia; l intrecciatura di un canestro; intrecciatura a spirale, in diagonale |… …

    Dizionario italiano

  • 117marengo — ma·rén·go, ma·rèn·go s.m. TS numism. 1a. moneta d oro coniata a Torino nel 1800 e nel 1801 dopo la battaglia di Marengo 1b. moneta d oro da venti franchi: marengo belga, francese; moneta d oro da venti lire: marengo italiano 1c. BU estens., spec …

    Dizionario italiano

  • 118mercuriale — 1mer·cu·rià·le s.f. TS econ. listino ufficiale dei prezzi medi correnti di una merce o di un servizio, emanato dalla camera di commercio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1812. ETIMO: dal fr. mercuriale, dal lat. Mercurialis di Mercurio , in quanto… …

    Dizionario italiano

  • 119meta- — mè·ta pref. 1a. è presente in parole di origine greca e in termini di ambito tecnico specialistico di formazione moderna, premesso produttivamente a confissi, sostantivi, aggettivi, con i valori di modifica, trasformazione, alterazione:… …

    Dizionario italiano

  • 120o — 1o s.f. e m.inv. AD quindicesima lettera dell alfabeto (tredicesima dell alfabeto scolastico): o minuscola, O maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale posteriore arrotondata semiaperta… …

    Dizionario italiano