dopo cristo

  • 71penitenza — {{hw}}{{penitenza}}{{/hw}}s. f. 1 Pentimento e dolore per il male commesso. 2 Qualunque privazione o punizione cui ci si sottopone coscientemente, a scopo riparatorio e sim.: fustigarsi per –p. 3 (relig.) Uno dei sette sacramenti, secondo la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 72sepolcro — {{hw}}{{sepolcro}}{{/hw}}s. m. 1 Monumento funebre che custodisce e insieme commemora un defunto illustre | Santo Sepolcro, quello di Gesù Cristo a Gerusalemme | Scendere nel –s, morire | Sepolcro imbiancato, ipocrita, secondo quanto Gesù dice… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano

  • 74ascensione — /aʃen sjone/ s.f. [dal lat. ascensio onis, der. di ascendĕre salire ]. 1. a. [l ascendere: a. con aerostati ] ▶◀ (non com.) ascendenza, ascesa. ◀▶ (non com.) discensione, discesa. b. (estens.) [l arrampicarsi su una montagna: tentare un a. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76dio — s.m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī ] (pl. dèi, ant. e dial. dii ; al sing. l art. è il, al plur. gli ; al sing., la d iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). 1. (relig.) a. (solo al sing.; con iniziale maiusc.) [senza articolo …

    Enciclopedia Italiana

  • 77mille e non più mille — Sentenza medievale sopravvissuta nell uso popolare, avente riferimento alla fine del mondo, attesa con terrore, secondo una discussa tradizione, intorno all anno Mille. La leggenda si basava su un interpretazione, evidentemente errata, di un… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 78passare dall'osanna al crucifige — Cadere bruscamente da una condizione di ricchezza, di prestigio, alla miseria, all essere oggetto di disprezzo e di condanna. Con riferimento a Cristo, acclamato al suo ingresso a Gerusalemme, la Domenica delle Palme, e sei giorni dopo mandato a… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 79Papst — 1. Als der Papst nicht mehr ohne Stegreif in den Sattel springen konnte, mussten ihm die Mönche darein helfen. – Klosterspiegel, 39, 1. 2. Auch der Papst hat manchmal Kopfweh. Böhm.: I knĕžský kníže má své kříže. (Čelakovský, 186.) 3. Bapsts Hof …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon