dopo cristo

  • 31Council of Venice — The concilio di Veneto or sinodo a Venezia 1550 was a meeting in Venice of the anabaptist radicals of Northern Italy. It had been preceded by the antitrinitarian Collegia Vicentina (Lat. Vicenza colloquia) in Vicenza in which Lelio Sozzini took a …

    Wikipedia

  • 32corpo — còr·po s.m. 1. FO oggetto materiale che ha una forma e certe proprietà fisiche: un corpo di forma sferica, allungata; volume, spessore di un corpo | TS fis., chim. insieme materiale esteso: corpo solido, liquido, gassoso Sinonimi: cosa, oggetto | …

    Dizionario italiano

  • 33Tonino Guerra — Pour les articles homonymes, voir Guerra. Tonino Guerra Données clés Nom de naissance Antonio Guerra Naissance 16 mars 1920 Santarcangelo di Romagna, Italie Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 34Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti — Anexo:Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti Saltar a navegación, búsqueda Alessandro Scarlatti Contenido 1 Catálogo de obras de Alessandro Scarlatti 1.1 Óperas 1.2 Serenatas …

    Wikipedia Español

  • 35ascensione — a·scen·sió·ne s.f. 1. CO l ascendere e il suo risultato Sinonimi: ascesa, salita. Contrari: calata, discesa. 2. TS relig. solo sing., per anton., salita di Gesù Cristo in Cielo dopo la Resurrezione | con iniz. maiusc., festa religiosa che celebra …

    Dizionario italiano

  • 36avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… …

    Dizionario italiano

  • 37pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 38penitenza — pe·ni·tèn·za s.f. 1. AU espiazione del male commesso mediante determinati atti e opere di privazione, di mortificazione e sim.: fare penitenza; vivere in penitenza, rinunciare a qcs. per penitenza | ciascuna delle opere compiute per espiare il… …

    Dizionario italiano

  • 39risurrezione — ri·sur·re·zió·ne s.f. CO 1. il risorgere, il ritornare alla vita dopo la morte: la risurrezione di Lazzaro 2a. spec. con iniz. maiusc., secondo i Vangeli, il risorgere di Cristo il terzo giorno dopo la morte: Pasqua di R. 2b. TS arte spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 40riscattare — [lat. reexcaptare, der. di captare afferrare, prendere , coi pref. re e ex  ]. ■ v. tr. 1. [riavere, pagando quanto si è ricevuto oltre agli oneri accessori, un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: r. un orologio d oro impegnato ]… …

    Enciclopedia Italiana