dominare un avversario

  • 1dominare — do·mi·nà·re v.tr. e intr. (io dòmino) AU 1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un popolo, una nazione Sinonimi: comandare, governare. 1b. v.tr., mettere in condizione di netta inferiorità: dominare l… …

    Dizionario italiano

  • 2dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3controllare — [dal fr. contrôler ] (io contròllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento ] ▶◀ verificare. b. [effettuare un controllo sull esattezza di qualcosa: c. una data ] ▶◀ accertare, appurare, assicurarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5controllare — con·trol·là·re v.tr. (io contròllo) FO 1a. verificare, esaminare qcs. per accertarne l esattezza, la validità, la regolarità: controllare i risultati, controllare i documenti, il contenuto dei bagagli Sinonimi: analizzare, esaminare, ispezionare …

    Dizionario italiano

  • 6sopraffare — so·praf·fà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., vincere, battere nettamente un avversario: sopraffare il nemico, tentarono di resistere ma alla fine furono sopraffatti Sinonimi: 1sconfiggere. 1b. v.tr., mettere qcn. in condizioni di netta inferiorità,… …

    Dizionario italiano

  • 7vincere — A v. tr. 1. superare, sorpassare, battere, sconfiggere, sgominare, debellare □ sopraffare, bruciare (fig.), annientare, abbattere, atterrare, espugnare, sbaragliare, imporsi □ asservire, sottomettere, assoggettare, conquistare, conquidere (lett.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8manichino — 1ma·ni·chì·no s.m. CO 1a. fantoccio snodato usato come modello da pittori e scultori 1b. fantoccio che riproduce la figura umana al naturale o solo il tronco di essa, utilizzato dai sarti per confezionare i vestiti e dai negozianti per esporli al …

    Dizionario italiano

  • 9sopraffare — {{hw}}{{sopraffare}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io sopraffaccio  o sopraffò , tu sopraffai , egli sopraffà ; nelle altre forme, coniug. come fare ) Soverchiare, dominare, usando prepotenza: sopraffare i deboli | Superare, vincere (anche fig.):… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …

    Enciclopedia Italiana