domandare ragione

  • 1domandare — do·man·dà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.:… …

    Dizionario italiano

  • 2domandare — A v. tr. 1. (per sapere) chiedere, interrogare, informarsi, cercare CONTR. rispondere, replicare 2. (per ottenere) richiedere, esigere, reclamare, sollecitare, invocare, mendicare, postulare, pregare □ ricorrere CONTR. dare, accordare, concedere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 4chiedere — chiè·de·re v.tr. e intr. (io chièdo) FO I. v.tr. I 1a. domandare per avere, ottenere qcs.: chiedere qcs. a qcn., chiedere soldi, un prestito; chiedere un bicchier d acqua; chiedere in dono, in prestito, in pagamento: richiedere a tale titolo,… …

    Dizionario italiano

  • 5querente — que·rèn·te agg., s.m. e f. OB LE che, chi chiede, interroga: così m armava io d ogne ragione | mentre ch ella dicea, per esser presto | a tal querente e a tal professione (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. quaerĕnte(m),… …

    Dizionario italiano

  • 6scusa — scù·sa s.f. FO 1. spec. al pl., richiesta di perdono per una mancanza, un errore, una colpa più o meno grave; le parole o gli atti con cui si esprime tale richiesta: porgere, fare le scuse a qcn.; ascoltare, accettare le scuse di qcn.; scuse… …

    Dizionario italiano

  • 7lume — s. m. 1. lampada, lanterna, lucerna, lampione, fanale, fiaccola, torcia, candela, face (lett.) 2. (est., poet.) stella, astro □ (al pl.) luminaria 3. chiarore, chiaro (fam.), luce, splendore, brillantezza CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione