domanda ingenua

  • 1ingenuo — in·gè·nu·o agg., s.m. AU 1. agg., di qcn., privo di malizia, candido, innocente: un bambino, un ragazzo ingenuo | poco furbo, inesperto, sprovveduto: è così ingenuo che tutti lo imbrogliano Sinonimi: candido, credulo, credulone, fanciullesco,… …

    Dizionario italiano

  • 2ingenuo — {{hw}}{{ingenuo}}{{/hw}}A agg. 1 Innocente, candido, o privo di malizia | Semplicione; CONTR. Furbo, scaltro. 2 Che rivela grande semplicità e schiettezza: domanda ingenua. B s. m.  (f. a ) Chi è pronto a credere e accettare tutto; SIN. Credulone …

    Enciclopedia di italiano

  • 3puro — pù·ro agg., s.m. FO 1a. agg., di sostanza, che si presenta allo stato naturale, inalterato: argilla pura, ferro puro Contrari: impuro. 1b. agg., che non è mescolato a elementi che possano inquinarlo: acqua, aria pura Sinonimi: cristallino,… …

    Dizionario italiano