domanda d'acquisto

  • 1asta —   Eng. auction   Vendita pubblica di un bene al miglior offerente. Si distingue l asta competitiva ( competitive bid ) dall asta marginale ( marginal bid ). Nel primo caso, ogni proposta di acquisto deve essere soddisfatta al prezzo presentato;… …

    Glossario di economia e finanza

  • 2buy back —   Riacquistare Acquisto di azioni proprie   Operazione di riacquisto di un titolo che era stato precedentemente venduto allo scoperto, per chiudere la posizione e monetizzare il risultato dell operazione. Con lo stesso termine si può anche… …

    Glossario di economia e finanza

  • 3sovrapproduzione — so·vrap·pro·du·zió·ne s.f. TS econ. livello di produzione superiore alla domanda dei beni di consumo, dovuta alla diminuzione del potere di acquisto dei consumatori o a una sopravvalutazione della domanda da parte dell azienda Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 4bisogno — bi·só·gno, bi·sò·gno s.m. FO 1. mancanza di qcs. di indispensabile o utile, spec. costruito con avere e sim.: avere bisogno di qcs., di qcn., sentire, provare, mostrare il bisogno di qcs., di qcn., ho bisogno di riflettere | con esserci, in… …

    Dizionario italiano

  • 5mercato — 1mer·cà·to s.m. FO 1a. luogo, spec. all aperto o anche ampio edificio o insieme di edifici dove si riuniscono compratori, venditori o intermediari per contrattare e negoziare l acquisto, la vendita o la transazione di merci: mercato… …

    Dizionario italiano