dolore insopportabile

  • 11forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano

  • 12incomportabile — in·com·por·tà·bi·le agg. 1. LE insopportabile, intollerabile: udendo queste parole, sosteneva dolore incomportabile (Boccaccio) 2. OB disdicevole, moralmente ripugnante {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53. ETIMO: der. di comportabile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 13inferno — 1in·fèr·no s.m., agg. 1. s.m. FO nella concezione cristiana, luogo di dannazione e di eterno dolore destinato alle anime dei peccatori non pentiti: essere condannato all inferno; meritare l i; i tormenti dell inferno; soffrire, patire le pene… …

    Dizionario italiano

  • 14insostenibile — in·so·ste·nì·bi·le agg. CO 1. che non si può sostenere, cui non si può resistere: l insostenibile attacco del nemico Sinonimi: irresistibile. Contrari: sopportabile, sostenibile. 2. che non si può affrontare: queste spese sono insostenibili per… …

    Dizionario italiano

  • 15intensità — in·ten·si·tà s.f.inv. 1. CO l essere intenso: intensità di uno sguardo, l intensità del calore è insopportabile, intensità di un dolore, essere stanco per l intensità di uno sforzo | grado di forza, di potenza con cui si manifesta un fenomeno:… …

    Dizionario italiano

  • 16strazio — strà·zio s.m. AU 1. lacerazione o mutilazione spietata di un corpo: fare strazio di un cadavere, non reggere allo strazio delle torture 2a. estens., insopportabile, atroce sofferenza fisica: la malattia gli ha inflitto anni di strazi 2b. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 17dannato — [part. pass. di dannare ]. ■ agg. 1. [a cui è stata attribuita una pena, in partic. la pena dell inferno: anime, spiriti d. ] ▶◀ condannato. ◀▶ beato, redento, salvato. ● Espressioni: fig., anima dannata ▶◀ malvagio, scellerato. 2. (fig., iperb.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 18forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19lancinante — agg. [dal lat. lancinans antis, part. pres. di lancinare lacerare, dilaniare ]. [di dolore fisico, che produce trafitture, difficilissimo da sopportare] ▶◀ insopportabile, intollerabile, lacerante, pungente, spaventoso, straziante, terribile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20piaga — s.f. [lat. plaga, propr. percossa e fig. piaga, ferita , dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ colpo, percossa ]. 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso con secrezione di pus: avere il corpo coperto di… …

    Enciclopedia Italiana