doliàmo

  • 1dolere — do·lé·re v.intr. (io dòlgo; essere) CO 1. far male, procurare dolore: mi duole la schiena, gli duole un dente 2. con il verbo alla 3Є pers. sing., rincrescere, dispiacere: mi duole di non poter venire 3. LE provocare danno: duolmi il tuo fato |… …

    Dizionario italiano

  • 2dolersi — do·lér·si v.pronom.intr. (io mi dòlgo) AD 1. dispiacersi, rammaricarsi: si doleva per non essere arrivato in tempo; pentirsi: dolersi dei propri peccati Contrari: godere. 2. lamentarsi con qcn. di qcs.: mi dorrò con il direttore del cattivo… …

    Dizionario italiano

  • 3dolere — {{hw}}{{dolere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io dolgo , tu duoli , egli duole , noi doliamo  o dogliamo , voi dolete , essi dolgono ; imperf. io dolevo ; pass. rem. io dolsi , tu dolesti ; fut. io dorrò ; condiz. pres. io dorrei , tu dorresti ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4dolere — /do lere/ [lat. dŏlēre ] (pres. indic. dòlgo, duòli, duòle, doliamo, doléte, dòlgono ; pres. cong. dòlga,... doliamo, doliate, dòlgano ; imperat. duòli, doléte ; fut. dorrò, ecc.; condiz. dorrèi, ecc.; pass. rem. dòlsi [ant. dòlvi, dòlfi ],… …

    Enciclopedia Italiana