doganale

  • 51lasciapassare — {{hw}}{{lasciapassare}}{{/hw}}s. m. inv. 1 Permesso scritto che consente di passare liberamente dove normalmente non è consentito. 2 (dir.) Lasciapassare doganale, documento che accompagna le merci al passaggio da una dogana …

    Enciclopedia di italiano

  • 52lega (1) — {{hw}}{{lega (1)}{{/hw}}o (region.) liga s. f. 1 Associazione fra privati o gruppi sociali per il perseguimento di determinati scopi: lega operaia, sindacale; lega doganale | Accordo, alleanza politica, militare e anche commerciale: lega di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53tariffa — {{hw}}{{tariffa}}{{/hw}}s. f. Insieme dei prezzi stabiliti per determinate merci o prestazioni: tariffa ferroviaria, doganale | Prospetto su cui tali prezzi sono indicati. ETIMOLOGIA: dall arabo ta rifa ‘pubblicazione’, da árraf ‘far conoscere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54unione — {{hw}}{{unione}}{{/hw}}s. f. 1 Congiungimento di due o più elementi così che diventino un tutto unico | (est.) Fusione, stretto collegamento; CONTR. Separazione. 2 Ciò che risulta dall unione di due o più elementi, spec. associazione di persone… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55valigia — {{hw}}{{valigia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie  o ge ) 1 Specie di cassetta di cuoio, tela, fibra o plastica, con maniglia per reggerla, in cui si ripongono abiti e oggetti vari da portare in viaggio. | Far le valigie, prepararsi a partire; (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56visita — {{hw}}{{visita}}{{/hw}}s. f. 1 Atto, circostanza del recarsi e del trattenersi presso qlcu. o in un luogo, per vari motivi: visita di ringraziamento; fare una visita a qlcu.; far visita a un amico; fare un giro di visite nei musei | Visita… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57barriera — /ba r:jɛra/ s.f. [dal fr. barrière, der. di barre barra ]. 1. [struttura variamente conformata al fine di segnare un confine, chiudere un passaggio e sim.] ▶◀ chiusura, occlusione, sbarramento. ‖ cancello, impalancata, palancata, palancato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58dogana — s.f. [dall arabo dīwān, propr. registro, ufficio ]. 1. a. (amministr.) [ufficio preposto al controllo delle merci che attraversano il confine dello stato] ▶◀ Ⓖ (pop.) dazio. b. (estens.) [area in cui si trova l ufficio preposto al controllo dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59esclusivista — /eskluzi vista/ [der. di esclusivo ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [che dimostra esclusivismo, nei rapporti con il prossimo: atteggiamento e. ] ▶◀ possessivo. ‖ egocentrico, egoista. ◀▶ ‖ altruista. 2. [che dimostra esclusivismo, soprattutto in politica …

    Enciclopedia Italiana

  • 60lega — lega1 / lega/ s.f. [der. di legare ]. 1. (polit.) [accordo temporaneo tra stati per un fine comune: l. doganale ] ▶◀ alleanza, coalizione, confederazione, federazione. 2. [accordo fra privati, enti o gruppi sociali per fini comuni: l. sindacali ] …

    Enciclopedia Italiana