doganale

  • 31controvisita — con·tro·vì·si·ta s.f. CO visita che si effettua per controllare o verificare una visita precedente: controvisita medica, doganale; richiedere una controvisita {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di visita con contro , cfr. fr. contre… …

    Dizionario italiano

  • 32convenzione — con·ven·zió·ne s.f. CO 1. patto, accordo stipulato tra persone, enti o stati per regolare questioni comuni o per la prestazione di determinati servizi: convenzione militare, commerciale, doganale; stipulare, concludere, osservare, infrangere una… …

    Dizionario italiano

  • 33dazio — dà·zio s.m. AU imposta stabilita da un autorità pubblica territoriale sulle merci che vengono introdotte all interno del territorio stesso | luogo ove si paga il dazio {{line}} {{/line}} DATA: 1303 06. ETIMO: dal lat. datĭo il dare , der. di dăre …

    Dizionario italiano

  • 34franchigia — fran·chì·gia s.f. TS dir. 1. esenzione da un pagamento concessa per legge 2. prima quota di un importo cui non viene applicato lo stesso trattamento che è riservato al resto 3. TS mar. permesso di scendere a terra concesso ai marinai di una nave… …

    Dizionario italiano

  • 35lega — 1lé·ga s.f. AU 1. alleanza tra stati, città, comuni per la difesa di interessi politici, militari, economici e sim.: formare, stringere una lega, lega attica, lega difensiva Sinonimi: coalizione, confederazione, federazione. 2a. associazione fra… …

    Dizionario italiano

  • 36magazzino — ma·gaz·zì·no s.m. AU 1a. locale o insieme di locali, spec. annessi ad abitazioni, fabbricati rurali, impianti industriali e sim., adibiti al ricovero, al deposito e alla conservazione di merci e materiali vari: il magazzino del legname, un… …

    Dizionario italiano

  • 37opporre — op·pór·re v.tr. (io oppóngo) FO 1. porre o innalzare contro, spec. come ostacolo o difesa; anche fig.: opporre argini alla piena di un fiume, opporre barriere al transito doganale, lo Stato opporrà una strenua resistenza alla mafia 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 38politica — 1po·lì·ti·ca s.f. FO 1a. teoria e pratica che ha come oggetto l organizzazione e il governo dello stato | il complesso dei fini cui tende uno stato e l insieme dei mezzi impiegati per ottenerli 1b. l attività svolta da un governo, spec. in… …

    Dizionario italiano

  • 39proibitivo — proi·bi·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU che stabilisce o determina una proibizione, un divieto: legge proibitiva sul fumo Contrari: permissivo. 2a. agg. CO che impedisce o rende difficile lo svolgimento di un azione, di un attività: condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 40restrizione — re·stri·zió·ne s.f. CO 1a. riduzione, diminuzione: restrizione doganale, dei consumi, della libertà, dell agire Sinonimi: diminuzione. 1b. limitazione di una facoltà, di un diritto: parlare senza restrizioni Sinonimi: riserva. 2. TS dir.can. non… …

    Dizionario italiano