dizione

  • 31dicitura — s. f. 1. frase, scritta 2. didascalia □ intestazione, titolo 3. dizione □ indicazione, istruzione, avvertenza, avviso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 32frase — s. f. locuzione, proposizione □ detto, aforisma □ modo di dire □ espressione □ battuta □ affermazione □ formula □ dicitura, dizione, scritta □ costrutto, contesto □ (arald.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 33lingua — s. f. 1. organo del gusto 2. (est., di terra, di fuoco, ecc.) lista, striscia 3. linguaggio, favella, idioma, parlata, dizione, discorso, eloquio □ prosa, stile □ gergo CFR. glotto , glotto 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34locuzione — s. f. 1. modo di dire, frase idiomatica, sintagma, idiotismo, frase, espressione □ scritta, dicitura, dizione □ proverbio CFR. polirematica (ling.) 2. (ling.) unità lessicale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 35parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36recitazione — s. f. recita, declamazione, interpretazione □ dizione. SFUMATURE ► rappresentazione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 37teatro — s. m. 1. ribalta, palcoscenico □ arena, anfiteatro, politeama, odeon 2. (est.) rappresentazione teatrale, recita, commedia, opera 3. pubblico, spettatori 4. (di un avvenimento) luogo, zona, scena, scenario, scacchiere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione