divisa estera

  • 1divisa — 1di·vì·sa s.f. AU 1a. abito di varia foggia e colore usato come segno distintivo dagli appartenenti a una determinata categoria, associazione, squadra sportiva e sim.: divisa da cameriere, da usciere; divisa accademica; divisa da calciatore… …

    Dizionario italiano

  • 2divisa (1) — {{hw}}{{divisa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Uniforme: la divisa degli alpini, degli aviatori; la divisa dei collegiali. 2 (arald.) Frase scritta su un nastro, posto sotto lo scudo. divisa (2) {{hw}}{{divisa (2)}{{/hw}}s. f. Credito o titolo di credito in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3divisa — divi/sa (1) s. f. 1. uniforme, tenuta, assisa, livrea, abito, veste 2. emblema, insegna □ (arald.) motto, frase. divi/sa (2) s. f. (econ.) moneta estera □ moneta, valuta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4rimessa — ri·més·sa s.f. CO 1. il rimettere, il rimettersi e il loro risultato: rimessa in scena di uno spettacolo, rimessa in vendita, rimessa in sesto, rimessa in ordine 2. il mettere al riparo il bestiame, le derrate, gli attrezzi o i mezzi agricoli:… …

    Dizionario italiano

  • 5convertibilità — con·ver·ti·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere convertibile 2. TS banc. possibilità di una moneta di essere cambiata in oro o in divisa estera pregiata Sinonimi: trasferibilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 6valuta — s.f. [der. di valere, part. pass. ant. valuto ]. 1. (econ.) [ciò che serve per acquistare beni e oggetti in un determinato paese: pagare in v. cartacea ] ▶◀ moneta. ⇓ cartamoneta. ▲ Locuz. prep.: a (o in) pronta valuta [di pagamento e sim., fatto …

    Enciclopedia Italiana

  • 7passivita' gestite —   Eng. managed liabilities   Rappresentano i depositi della banca che possono essere manovrati liberamente dagli organi di gestione; sono, in effetti, tra gli strumenti più flessibili per la gestione della liquidità di una banca a differenza dei… …

    Glossario di economia e finanza

  • 8valuta —   Ha diversi significati a seconda del contesto in cui il termine viene usato:    Nel conto corrente è il giorno in cui, a prescindere dalla data di esecuzione di un operazione bancaria, iniziano a maturare gli interessi (attivi e passivi);    E… …

    Glossario di economia e finanza

  • 9moneta — s. f. 1. denaro, valuta, soldi □ euro □ divisa □ metallo coniato, carta moneta, banconota, biglietto di banca □ lira palanca, baiocco 2. spiccioli, denaro spicciolo FRASEOLOGIA moneta sonante, contanti □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione