dividere per uno

  • 1uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 2dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 3fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5unire — A v. tr. 1. congiungere, giungere, accostare, connettere, collegare, saldare □ assemblare, assiemare, attaccare, accoppiare, appaiare, montare, aggraffare, agganciare, legare, allacciare, affibbiare, cucire, spillare CONTR. separare, staccare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6adunare — (ant. aunare, agunare) [lat. adunare, der. di unus uno , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. [mettere insieme più persone o cose] ▶◀ (lett.) assembrare, concentrare, (non com.) congregare, convocare, raccogliere, radunare, raggruppare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7graduare — gra·du·à·re v.tr. (io gràduo) 1a. CO disporre, ordinare per gradi: graduare la difficoltà di un compito 1b. TS tecn. intensificare o ridurre gradualmente: graduare l intensità della luce 2. CO dividere per gradi la scala di uno strumento:… …

    Dizionario italiano

  • 8parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 10unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… …

    Dizionario italiano