dividere le gioie con (qd)

  • 1dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 2dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …

    Enciclopedia Italiana

  • 3condividere — /kondi videre/ v. tr. [der. di dividere, col pref. con  ] (coniug. come dividere ). 1. [dividere insieme con altri, con la prep. con del secondo arg.: c. l appartamento ] ▶◀ dividere, (fam.) fare a metà, spartire. 2. (fig.) a. [avere in comune… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4condividere — con·di·vì·de·re v.tr. AU spartire, dividere, avere in comune qcs. con altri, spec. idee, stati d animo e sim.: condividere un opinione, un idea, un progetto, gli stessi sentimenti, gioie e dolori, una passione | approvare: condividere una… …

    Dizionario italiano