dividere la differenza

  • 1distinguere — /di stingwere/ [dal lat. distinguĕre, der. di stinguĕre pungere , col pref. dis 1] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. pass. distinto ). ■ v. tr. 1. [rilevare la differenza tra due o più elementi, anche con la prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 2differenziare — dif·fe·ren·zià·re v.tr. (io differènzio) 1. CO rendere differente: la sua grande cultura lo differenzia da tutti gli altri | diversificare: occorre differenziare i compiti, differenziare la produzione | distinguere in base a caratteristiche… …

    Dizionario italiano

  • 3quadratura — qua·dra·tù·ra s.f. CO 1a. il ridurre a forma quadrata | il dividere una superficie in quadrati: la quadratura di un foglio 1b. estens., ciascun riquadro o l insieme dei riquadri risultanti da tale divisione: la quadratura di una parete, di un… …

    Dizionario italiano