divergenza

  • 51confluenza — /konflu ɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo confluentia, der. di confluĕre confluire ]. 1. [punto in cui due fiumi, due strade, ecc., si incontrano e si uniscono] ▶◀ incontro. ◀▶ biforcazione. 2. (fig.) [incontro di idee, opinioni e sim.] ▶◀ accordo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52contrasto — s.m. [der. di contrastare ]. 1. a. [ciò che si oppone al compimento di qualcosa: incontrare molti c. ] ▶◀ impedimento, opposizione, ostacolo, resistenza. b. [spec. al plur., il discutere, il litigare: i soliti c. tra marito e moglie ] ▶◀ attrito …

    Enciclopedia Italiana

  • 53controversia — /kontro versja/ s.f. [dal lat. controversia, der. di controversus ]. 1. [divergenza di opinioni] ▶◀ contesa, contrasto, dibattito, disaccordo, discussione, disputa, querelle, questione. ↑ alterco, lite, litigio. ◀▶ accordo, concordia, consenso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54difformità — s.f. [der. di difforme ]. [qualità di ciò che è difforme: d. di pareri ] ▶◀ differenza, discordanza, discrepanza, divergenza, diversità. ↑ contrasto, dissidio. ◀▶ concordanza, conformità, uniformità …

    Enciclopedia Italiana

  • 55disaccordo — /diza k:ɔrdo/ s.m. [der. di accordo, col pref. dis 1]. [differenza, anche drastica, d opinioni: fra noi c è un antico d. ] ▶◀ attrito, contrasto, controversia, discordia, dissapore, dissidio, divergenza. ◀▶ accordo, armonia, concordanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56discordanza — /diskor dantsa/ s.f. [der. di discordare ]. 1. [mancanza d accordo tra idee, vedute, ecc.: d. di opinioni ] ▶◀ contrasto, difformità, discordia, (lett.) discrepanza, disparità, disuguaglianza, divergenza, (non com.) sconcordanza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57dissapore — /dis:a pore/ s.m. [der. di sapore, col pref. dis 1]. [spec. al plur., alterazione dei buoni rapporti fra due persone, con le prep. fra, tra o assol.] ▶◀ attrito, contrasto, disaccordo, dissenso, dissidio, divergenza, screzio. ◀▶ accordo, intesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 58dissenso — /di s:ɛnso/ s.m. [dal lat. dissensus us ]. 1. [diversità di pareri, di sentimenti e sim., anche con le prep. fra, tra ] ▶◀ attrito, conflitto, contrasto, disaccordo, dissapore, (lett.) dissensione, dissidio, disunione, divergenza, screzio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59dissonanza — /dis:o nantsa/ s.f. [dal lat. tardo dissonantia, der. del lat. class. dissonare ]. 1. (mus.) [capacità che hanno alcuni intervalli e accordi di produrre un effetto di insoddisfazione, di tendenza al movimento e, anche, l effetto stesso prodotto e …

    Enciclopedia Italiana

  • 60distanza — /di stantsa/ s.f. [dal lat. distantia, der. di distare distare ]. 1. a. [lunghezza del percorso fra elementi, anche con le prep. fra, tra degli elementi distanti e di della misura: d. fra due città ; gli sparò alla (o dalla ) d. di 20 metri ]… …

    Enciclopedia Italiana