diventare grande

  • 51divenire (1) — {{hw}}{{divenire (1)}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come venire ; aus. essere ) Diventare: divenire grande, adulto. divenire (2) {{hw}}{{divenire (2)}{{/hw}}s. m.  solo sing. Il perpetuo fluire di tutte le cose dal nulla all essere e dall essere al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …

    Enciclopedia di italiano

  • 53fortuna — {{hw}}{{fortuna}}{{/hw}}s. f. 1 Destino, sorte favorevole o sfavorevole | La ruota della –f, le mutabili vicende umane. 2 Sorte favorevole, destino propizio: è questione di fortuna | Per –f, per buona sorte | Fare –f, diventare ricco | Fare la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54prezioso — {{hw}}{{prezioso}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha molto valore, prezzo molto alto o grande pregio: scrigno, metallo –p. 2 (fig.) Che è caro per la sua bellezza, la sua rarità, il suo pregio: un manoscritto –p; consigli preziosi. 3 (fig.) Ricercato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55qualcuno — {{hw}}{{qualcuno}}{{/hw}}o (raro) qualcheduno A pron. indef.  solo sing.  ‹ (Si può troncare davanti a parola che comincia per consonante; si tronca sempre davanti a ‘altro’  e si elide davanti ad ‘altra’ : qualcun altro ; qualcun altra )Œ (V.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56ubriacare — {{hw}}{{ubriacare}}{{/hw}}o (raro) ubbriacare A v. tr.  (io ubriaco , tu ubriachi ) 1 Rendere ubriaco (anche assol.): ubriacare qlcu. col vino, di liquori. 2 (fig.) Ridurre qlcu. in condizioni di intontimento, stordimento, malessere: il movimento …

    Enciclopedia di italiano

  • 57vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58accrescere — /a k:reʃere/ [lat. accrēscĕre crescere ] (coniug. come crescere ). ■ v. tr. [rendere maggiore di quantità, di misura, di potenza e sim., anche fig.: a. i propri possedimenti, le proprie conoscenze ] ▶◀ ampliare, arricchire, aumentare, dilatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59ammattire — [der. di matto, col pref. a 1] (io ammattisco, tu ammattisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [diventare matto: ammattì per il grande dolore ] ▶◀ ammattirsi, (fam.) dare di matto, impazzire, perdere la ragione, uscire di senno. ◀▶ rinsavire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana