disutile

  • 21superfluo — /su pɛrflwo/ [dal lat. superfluus, der. di superfluĕre traboccare, eccedere ]. ■ agg. [che eccede rispetto al bisogno] ▶◀ (non com.) disutile, eccedente, eccessivo, inessenziale, inutile, ridondante, [di prove e sim.] Ⓣ (giur.) ultroneo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22utile — / utile/ [dal lat. utĭlis, der. di uti usare ]. ■ agg. 1. [che può servire a qualche funzione: un elettrodomestico, un regalo u. ] ▶◀ ‖ comodo, funzionale, pratico. ◀▶ inservibile, inutile. ‖ superfluo. 2. [che reca o può recare vantaggio, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23inetto — agg.; anche s. m. negato, schiappa, cane, scalzacane, nullità, sega (pop.) □ incapace, inconcludente, inabile, imperito, maldestro, goffo, inesperto, mediocre, cattivo, dappoco □ deficiente, disutile CONTR. abile, bravo, capace, versato, atto,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24inutile — agg. (di tentativo e sim.) senza effetto, inefficace, vano, inane (lett.), nullo, disutile, sterile, infruttifero, infruttuoso, infecondo, senza scopo □ (di oggetto) inutilizzabile, inservibile, inutilizzato □ (di argomento, di discorso, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25laborioso — agg. 1. faticoso, gravoso, penoso, disagevole, pesante, stancante, difficile, impegnativo, macchinoso □ minuzioso, (fig.) certosino CONTR. agevole, facile, leggero, lieve, rapido, spiccio 2. alacre, attivo, industrioso, operoso, solerte, vivace,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26ozioso — agg. 1. (di persona) inattivo, inerte, inoperoso, infingardo, pigro, poltrone, sfaticato, scioperato, sfaccendato, fannullone, bighellone, ciondolone, perdigiorno, scansafatiche, pelandrone, vagabondo, girandolone, girovago CONTR. alacre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27superfluo — A agg. eccedente, eccessivo, soverchio, esuberante, inutile, disutile, ridondante, sovrabbondante, sovreccedente, traboccante □ accessorio, pleonastico, riempitivo □ (di spesa e sim.) voluttuario CONTR. deficiente, insufficiente, mancante,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione