disutile

  • 11inetto — /i nɛt:o/ [dal lat. ineptus, der. di aptus adatto , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. [che non ha attitudine per determinati compiti, con la prep. a : essere i. al comando ] ▶◀ inadatto, inadeguato, incapace (di), inidoneo, (fam.) negato (per).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12inutile — /i nutile/ agg. [dal lat. inutĭlis ]. 1. [che non dà vantaggio: parole i. ] ▶◀ (non com.) disutile, (lett.) inane, inconcludente, infruttuoso, (lett.) irrito, sterile, vano. ◀▶ fruttuoso, proficuo, utile, vantaggioso. 2. a. [che non è necessario …

    Enciclopedia Italiana

  • 13irrito — / ir:ito/ agg. [dal lat. irrĭtus, der. di ratus fissato, stabile , part. pass. di rēri stabilire , col pref. in in 2 ]. 1. (giur.) [privo di valore legale: documento i. ] ▶◀ Ⓖ invalido, nullo. ◀▶ (non com.) rato, valido. 2. (lett.) [senza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14passivo — [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati patire, subire ]. ■ agg. 1. [caratterizzato dalla tendenza a subire le situazioni, la volontà e le azioni altrui: un temperamento, un individuo p. ] ▶◀ abulico, apatico, immobile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16producente — /produ tʃɛnte/ agg. [part. pres. di produrre ]. [che raggiunge lo scopo desiderato o prefisso, usato generalm. in espressioni limitative o negative: il fiscalismo del direttore non è p. per il lavoro ] ▶◀ produttivo, proficuo, utile, vantaggioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 17proficuo — /pro fikwo/ agg. [dal lat. tardo proficuus, der. di proficĕre nel sign. di giovare ]. 1. [che si dimostra di notevole utilità: incontri p. ] ▶◀ conveniente, fruttuoso, (lett.) profittevole, utile, vantaggioso. ◀▶ (non com.) disutile, infruttuoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 18profittevole — /profi t:evole/ agg. [der. di profittare ], lett. [che dà profitto: attività p. ] ▶◀ fruttifero, fruttuoso, produttivo, proficuo, redditizio, remunerativo. ‖ utile, vantaggioso. ◀▶ (non com.) disutile, improduttivo, infruttifero, infruttuoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19scioperato — [part. pass. di scioperare ]. ■ agg. [che non ha voglia o necessità di lavorare e vive in modo sregolato e dissipato: un giovane s. ] ▶◀ infingardo, inoperoso, poltrone, scansafatiche, sfaccendato, sfaticato, vagabondo. ↑ debosciato. ‖ accidioso …

    Enciclopedia Italiana

  • 20sterile — / stɛrile/ agg. [dal lat. sterĭlis ]. 1. (biol.) [di individuo umano o animale, che non è in grado di generare o di concepire: un cavallo, una coppia s. ; diventare s., rendere s. ] ▶◀ infecondo. ◀▶ fecondo, fertile, prolifico. 2. (bot.) [di… …

    Enciclopedia Italiana