distaccare un

  • 51saldare — [der. di saldo1]. ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica ; s. un osso fratturato ] ▶◀ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52sconficcare — v. tr. [der. di conficcare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sconficco, tu sconficchi, ecc.). [rimuovere qualcosa che è conficcato: s. il coperchio di una cassa ] ▶◀ divellere, (non com.) sconfiggere. ‖ (non com.) schiodare, svellere. ⇑ distaccare …

    Enciclopedia Italiana

  • 53sconnettere — /sko n:ɛt:ere/ [der. di connettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come annettere ). ■ v. tr. 1. [dividere elementi che formavano un tutto organico e compatto: il temporale ha sconnesso le tegole del tetto ] ▶◀ disgiungere, dissociare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54seminare — v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen mĭnis seme ] (io sémino, ecc.). 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano ] ▶◀ (lett., region.) sementare. ◀▶ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [lasciare cadere inavvertitamente qualcosa qua… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55sganciare — [der. di gancio, col pref. s (nel sign. 4)] (io sgàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare da un gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. la locomotiva dal treno ] ▶◀ disgiungere, distaccare, scollegare, separare, staccare. ◀▶ agganciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57trasferire — [dal lat. transferre, comp. di trans trans e ferre portare ] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo a un altro] ▶◀ spostare, (lett.) trasmutare, [riferito a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 58spìzzchè — spiccicare, distaccare, staccare, spillare qualsiasi cosa con astuzia …

    Dizionario Materano

  • 59spjddìchè — disunire, distaccare, separare, staccare via …

    Dizionario Materano

  • 60staccato — 1724, from It. staccato, lit. detached, disconnected, from pp. of staccare to detach, shortened form of distaccare separate, detach, from M.Fr. destacher, from O.Fr. destachier to detach (see DETACH (Cf. detach)) …

    Etymology dictionary