distaccare

  • 21applicare — ap·pli·cà·re v.tr. (io àpplico) FO 1. mettere sopra facendo aderire, attaccare: applicare l etichetta sulla bottiglia, applicare un cerotto sulla ferita; applicare una toppa a un abito; applicare una pomata, una crema, stenderla, spalmarla… …

    Dizionario italiano

  • 22assegnare — as·se·gnà·re v.tr. (io asségno) AU 1a. attribuire, riconoscere qcs. a qcn.: assegnare un vitalizio, una rendita, una pensione | conferire: assegnare un premio, un trofeo Sinonimi: dare, erogare, riconoscere, stanziare | aggiudicare, consegnare.… …

    Dizionario italiano

  • 23attaccare — at·tac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l… …

    Dizionario italiano

  • 24cugna — cù·gna s.f. BU incisione praticata in una roccia per inserirvi un cuneo e distaccare un blocco {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di cugno, var. ant. di cuneo …

    Dizionario italiano

  • 25disaffezionare — di·saf·fe·zio·nà·re v.tr. (io disaffezióno) CO far perdere l affezione per qcs. o qcn. Sinonimi: allontanare, disamorare, disinteressare, distaccare, raffreddare. Contrari: affezionare, interessare. {{line}} {{/line}} DATA: 1669. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 26disamorare — di·sa·mo·rà·re v.tr. (io disamóro) CO far perdere l amore per qcs. o qcn., rendere indifferente: disamorare qcn. di, da qcs. o qcn. Sinonimi: allontanare, disaffezionare, disinnamorare, distaccare, raffreddare. Contrari: affezionare, innamorare.… …

    Dizionario italiano

  • 27disgiungere — di·sgiùn·ge·re v.tr. CO 1. separare, staccare: disgiungere le mani Sinonimi: distaccare, disunire, dividere, scindere, separare, staccare. Contrari: congiungere, unire. 2. fig., considerare in modo separato elementi o funzioni, distinguere:… …

    Dizionario italiano

  • 28distaccato — di·stac·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → distaccare, distaccarsi 2. agg. CO indifferente, distante dalla realtà; freddo, riservato: mi sembri poco entusiasta e distaccato | che rivela indifferenza, distacco, riservatezza: tono,… …

    Dizionario italiano

  • 29distanziare — di·stan·zià·re v.tr. CO 1. collocare, lasciare a una certa distanza: distanziare i pali di un recinto Sinonimi: distaccare, staccare. 2. spec. nel linguaggio sportivo, sorpassare lasciando a una certa distanza: distanziare gli avversari in… …

    Dizionario italiano

  • 30distogliere — di·stò·glie·re v.tr. (io distòlgo) CO 1a. allontanare, volgere da un altra parte: distogliere lo sguardo, gli occhi da qcs. Contrari: fissare, focalizzare. 1b. fig., estraniare: distogliere il pensiero, la mente, l attenzione da qcs. o da qcn.… …

    Dizionario italiano