disseminare

  • 51costellare — v. tr. [dal lat. tardo constellare ] (io costèllo, ecc.). 1. [ornare di stelle]. 2. (fig.) [sparpagliare qualcosa in modo diseguale e non uniforme, con la prep. di del secondo arg.] ▶◀ cospargere, disseminare, punteggiare. ↑ ricoprire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52disperdere — /di spɛrdere/ [dal lat. disperdĕre ] (coniug. come perdere ). ■ v. tr. 1. a. [dividere mandando in varie direzioni: d. i dimostranti ] ▶◀ sparpagliare, (lett.) sperdere, [riferito a oggetti] disseminare, [riferito a persone] (non com.) sbrancare …

    Enciclopedia Italiana

  • 53divulgare — v. tr. [dal lat. divulgare, der. di vulgare diffondere tra il volgo , col pref. dis 1] (io divulgo, tu divulghi, ecc.). 1. a. [rendere noto a tutti o a molti] ▶◀ comunicare, diffondere, diramare, propagare, pubblicizzare. ‖ propagandare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54inzeppare — /intse p:are/ [der. di zeppo ] (io inzéppo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pieno zeppo, con la prep. di del secondo arg.: i. gli armadi di vestiti ] ▶◀ colmare, riempire, stipare, stivare. ◀▶ sgombrare, svuotare, vuotare. b. [spargere qua e là in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55minare — v. tr. [der. di mina ; il sign. fig. sul modello del fr. miner ]. 1. [disseminare con carica di esplosivo: m. il sentiero ] ◀▶ sminare. 2. (fig.) [destabilizzare con modi subdoli e con un azione lenta e progressiva, riferito a salute, reputazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 56propagare — [dal lat. propagare propagginare , der. del tema di pangĕre ficcare, piantare , col pref. pro 1] (io propago, tu propaghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: p. una specie vegetale ] ▶◀ diffondere, disseminare …

    Enciclopedia Italiana

  • 57punteggiare — v. tr. [der. di punto1] (io puntéggio, ecc.). 1. a. [cospargere di punti e macchie di colore diverso: le vele punteggiavano di bianco l azzurro del mare ] ▶◀ costellare, macchiettare, picchiettare. b. (fig.) [distribuire qualcosa in maniera… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58raccogliere — /ra k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i ) ] (coniug. come cogliere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta ] ▶◀ raccattare, recuperare, (fam.) tirare su. ‖ sollevare. ⇑ ripigliare, riprendere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59raggruppare — [der. di aggruppare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [disporre in gruppo, anche con la prep. in del secondo arg.: r. i libri in mucchi ] ▶◀ adunare, aggruppare, concentrare, raccogliere, radunare, riunire. ↑ accatastare, ammassare, ammucchiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 60rinzeppare — /rintse p:are/ [der. di inzeppare, col pref. r(i ) ] (io rinzéppo, ecc.). ■ v. tr. [introdurre in qualcosa la maggior quantità possibile di determinate cose, con la prep. di del secondo arg.: r. un articolo di citazioni ] ▶◀ imbottire, infarcire …

    Enciclopedia Italiana