disputare una gara

  • 1disputare — {{hw}}{{disputare}}{{/hw}}A v. intr.  (io disputo ; aus. avere ) 1 (raro) Discutere di qlco. contrapponendo la propria opinione a quella altrui: disputare di politica; SIN. Discutere. 2 Competere, gareggiare: disputare con i colleghi per una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2disputare — [dal lat. disputare ] (io dìsputo, ant. dispùto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [lo scambiarsi vivacemente opinioni, anche con la prep. con della persona con cui si disputa: d. di filosofia ] ▶◀ dibattere, discutere, ragionare. b. [dar… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3disputare — A v. intr. 1. ragionare, discutere, trattare, parlare, argomentare, discettare, questionare, polemizzare 2. (+ per + qlco.) competere, gareggiare, combattere (fig.), correre B v. tr. 1. (raro) esaminare, discutere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 5rinuncia — ri·nùn·cia s.f. AD 1a. il rinunciare e il suo risultato: la rinuncia a una ricca eredità, a un incarico, fare atto di rinuncia 1b. il documento scritto con cui si rinuncia: fare una rinuncia, firmare, scrivere una rinuncia 2a. rifiuto, abbandono… …

    Dizionario italiano

  • 6combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7correre — {{hw}}{{correre}}{{/hw}}A v. intr.  (pass. rem. io corsi , tu corresti ; part. pass. corso ; aus. essere  quando si esprime o sottintende una meta ; aus. avere  quando si esprime l azione in sé e nel sign. di partecipare a una corsa ) 1 Andare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8atletica — s. f. NOMENCLATURA atletica ● atletica leggera: corsa su strada (maratona, maratoneta), corsa su pista (corsa piana, gare di velocità, gare di mezzofondo, gare di fondo, staffetta, corsa con ostacoli, corsa con siepi), corsa campestre, filo del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10gareggiare — v. intr. [der. di gara ] (io garéggio, ecc.; aus. avere ). 1. a. [sfidarsi per avere la superiorità, con la prep. con : g. con i campioni della specialità ] ▶◀ affrontare (∅), battersi, competere, confrontarsi, contendere, disputare, essere (o… …

    Enciclopedia Italiana