disprezzo

  • 21dispetto — 1di·spèt·to s.m. AU 1. gesto compiuto espressamente per infastidire, per danneggiare: fare un dispetto a qcn.; ha agito così solo per farci dispetto Sinonimi: molestia, ripicca. Contrari: cortesia, gentilezza, riguardo. 2. sentimento di astio, di …

    Dizionario italiano

  • 22disprezzarsi — di·sprez·zàr·si v.pronom.intr. (io mi disprèzzo) CO non avere stima di sé: mi disprezzo per ciò che ho fatto | rec., non avere stima l uno dell altro Sinonimi: svalutarsi …

    Dizionario italiano

  • 23odio — ò·dio s.m. FO 1a. sentimento di forte ostilità e avversità nei confronti di qcn. di cui si desidera il male: nutrire, provare odio, un odio feroce, è accecato dall odio Sinonimi: abominio, avversione, disprezzo, livore, ostilità. Contrari: amore …

    Dizionario italiano

  • 24sprezzante — sprez·zàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → 1sprezzare 2. agg. AU che nutre o manifesta un profondo disprezzo o anche scarsa considerazione, alterigia nei confronti di altri: una persona sprezzante, mostrarsi, essere sprezzante con qcn. | che esprime …

    Dizionario italiano

  • 25vilipendio — vi·li·pèn·dio s.m. 1. CO TS dir. il vilipendere e il suo risultato Sinonimi: disprezzo, ingiuria, offesa, oltraggio, vituperio. Contrari: celebrazione, lode. 2. TS dir. reato consistente nel manifestare pubblicamente disprezzo verso persone,… …

    Dizionario italiano

  • 26cinismo — {{hw}}{{cinismo}}{{/hw}}s. m. 1 La filosofia di una scuola socratica fondata ad Atene nel IV sec. a.C., affermatasi come disprezzo delle convenzioni sociali e severo esercizio della virtù. 2 (fig.) Modo di sentire, di comportarsi e sim.,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27spregiativo — {{hw}}{{spregiativo}}{{/hw}}A agg. 1 Che mostra o esprime disprezzo: frase spregiativa. 2 Detto di forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo che designa un oggetto considerato con disprezzo. B s. m. Forma spregiativa di un aggettivo o di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28spregio — {{hw}}{{spregio}}{{/hw}}s. m. 1 Disprezzo: mostrare spregio per qlcu. | Avere in –s, spregiare. 2 Atto che dimostra disprezzo: fare degli spregi …

    Enciclopedia di italiano

  • 29vilipendio — {{hw}}{{vilipendio}}{{/hw}}s. m. (lett.) Palese disprezzo | (dir.) Reato consistente nel mostrare disprezzo per iscritto, oralmente o mediante altri atti materiali verso particolari beni giuridici: vilipendio alla nazione italiana …

    Enciclopedia di italiano

  • 30cinico — / tʃiniko/ [dal lat. cynĭcus, gr. kynikós, der. di kýōn kynós cane ; propr. canino, simile al cane, che imita il cane ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [relativo al movimento filosofico iniziato ad Atene da Antistene (sec. 4° a. C.), basato sul… …

    Enciclopedia Italiana