dispositivo di controllo

  • 21guardafili — guar·da·fì·li s.m. e f.inv. 1. s.m. e f.inv. TS elettr. chi è addetto al controllo e alla manutenzione delle linee elettriche o telefoniche Sinonimi: guardalinee. 2. s.m.inv. TS tess. dispositivo di un telaio automatico che arresta la lavorazione …

    Dizionario italiano

  • 22impazzire — im·paz·zì·re v.intr. (essere) FO 1. perdere la ragione, diventare pazzo: Orlando impazzì per amore Sinonimi: ammattire, dare di testa, dare i numeri, diventare matto, uscire di senno. Contrari: rinsavire, tornare in sé. 2a. fig., iperb.: che ti… …

    Dizionario italiano

  • 23interfaccia — in·ter·fàc·cia s.f. 1. TS chim., fis. superficie di separazione tra due fasi di un sistema, come per es. tra due liquidi immiscibili o tra un liquido e un solido 2. TS elettron., inform. sistema o dispositivo di connessione fra due unità di… …

    Dizionario italiano

  • 24marcatempo — mar·ca·tèm·po s.m. 1. TS industr. addetto al rilevamento e al controllo dei tempi necessari per una determinata lavorazione 2. CO orologio marcatempo 3. TS tecn. in un apparecchio registratore, dispositivo per fare apparire sulla registrazione… …

    Dizionario italiano

  • 25rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …

    Dizionario italiano

  • 26verificatore — ve·ri·fi·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi verifica 2. agg. TS tecn. che serve a effettuare verifiche: dispositivo verificatore 3a. s.m. TS industr. addetto alle operazioni di verifica e controllo dei prodotti lavorati, degli… …

    Dizionario italiano

  • 27sensore — {{hw}}{{sensore}}{{/hw}}s. m. 1 (fis.) Dispositivo che, in un sistema di controllo, rileva i valori di una grandezza fisica. 2 (est.) Sistema di sicurezza di un alloggio, ufficio e sim., basato sull impiego di raggi infrarossi, ultrasuoni,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28strumento — {{hw}}{{strumento}}{{/hw}}s. m. 1 (gener.) Attrezzo o dispositivo atto al compimento di determinate operazioni; gli strumenti del fabbro | Strumenti di bordo, a bordo di navi, aerei e sim., quelli usati per la navigazione e il controllo del… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29manuale — manuale1 agg. [dal lat. manualis, der. di manus ]. 1. [di attività compiuta quasi esclusivamente con le mani: lavori m. ] ▶◀ materiale. ‖ artigianale. ◀▶ intellettuale. 2. (tecn.) [di operazione che si fa con le mani o di dispositivo che richiede …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sensore — /sen sore/ s.m. [dall ingl. sensor, lat. tardo sensorium organo di una facoltà ]. (fis., tecnol.) [dispositivo che misura una grandezza fisica in ingresso e fornisce un segnale in uscita a fini di misurazione o di controllo del sistema in cui è… …

    Enciclopedia Italiana