dispositivo di chiusura

  • 21otturatore — {{hw}}{{otturatore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che ottura. B s. m. 1 Nelle macchine fotografiche, dispositivo che apre o chiude il passaggio della luce attraverso l obiettivo. 2 Congegno mobile della culatta delle armi da fuoco a retrocarica, che …

    Enciclopedia di italiano

  • 22punto (1) — {{hw}}{{punto (1)}{{/hw}}A s. m. 1 (mat.) Ente fondamentale della geometria, considerato privo di dimensioni | Di punto in bianco, all improvviso | Essere a un punto morto, in una situazione da cui non si vede possibilità d uscita | Punto di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23saliscendi — {{hw}}{{saliscendi}}{{/hw}}(o e ) s. m. inv. 1 Chiusura per porte e finestre. 2 Dispositivo per regolare l altezza delle lampade dal soffitto. 3 Alternanza di salite e di discese …

    Enciclopedia di italiano

  • 24accecare — (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a 1] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d accento, le forme con cie sono rare). 1. [provocare la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa, anche… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana