disponibilita di fondi

  • 1capitale — capitale1 agg. [dal lat. capitalis, der. di caput pĭtis capo ]. 1. [che riguarda il capo, la testa e quindi la vita stessa: pena c. ; delitto c. ; nemico c. ] ▶◀ ‖ accanito, acerrimo, feroce, fiero, implacabile, mortale. ◀▶ ‖ lieve, secondario. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 2liquidità — li·qui·di·tà s.f.inv. 1. CO l essere liquido: la liquidità di una sostanza Sinonimi: fluidità. 2. TS econ. ammontare certo di un obbligazione, di un credito o di un debito 3. TS econ. attitudine di un bene economico a trasformarsi rapidamente in… …

    Dizionario italiano

  • 3sbloccare — sbloc·cà·re v.tr. e intr. (io sblòcco) AD 1a. v.tr., rendere nuovamente funzionante un dispositivo o un meccanismo eliminando ciò che impediva il movimento: sbloccare una serratura inceppata, sbloccare i freni Contrari: bloccare. 1b. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 4liquidità — s.f. [dal lat. tardo liquidĭtas atis ]. 1. (fis.) [l essere liquido, come stato fisico di un corpo] ▶◀ fluidità, (non com.) liquidezza. 2. (econ., giur.) a. [situazione caratterizzata da disponibilità di denaro liquido, o per lo meno di capitali… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5capitale circolante —   Eng. Working capital   Capitale di un azienda composto da liquidità immediate, crediti commerciali, disponibilità non liquide ( scorte ). Rappresenta il volume dei fondi disponibili per finanziare l attività corrente …

    Glossario di economia e finanza

  • 6nav —   La sigla nav significa Net Asset Value. Il nav è il modo con cui vengono calcolate le quote dei fondi d investimento. Il nav viene determinato sottraendo al valore del patrimonio del fondo le disponibilità liquide detenute dal fondo stesso, e… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7finanza — s. f. spec. al pl. 1. (dir., dello Stato, di un ente, ecc.) risorse, fondi □ demanio, erario, fisco 2. (est.) disponibilità economiche, denaro, soldi, quattrini …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione